CUCINA
Superfood per un’estate in forma

I superfood sono alimenti ricchi di nutrienti, in grado di apportare importanti benefici per la salute. Spaziano da prodotti insoliti provenienti da luoghi lontani a ingredienti facilmente reperibili nelle nostre cucine.
La moringa è una pianta ricca di vitamina C, calcio, ferro e proteine con un retrogusto leggermente piccante. Ha un effetto rinforzante per il corpo e per la mente, può aiutare l’organismo a combattere le infezioni e i suoi antiossidanti garantiscono infinita giovinezza. Facile da trovare anche in erboristeria in polvere da aggiungere a frullati e centrifugati come integratore naturale. Le alghe alimentari, dalla Dulse alla Klamath, dalla Nori alla Kombu, sono ricche di vitamine A e C, quindi di zinco, magnesio e iodio. Quest’ultimo è essenziale per il buon funzionamento della tiroide, mentre gli altri minerali favoriscono molte funzioni del cervello e rinforzano l’attività dei muscoli. L’apporto vitaminico, invece, sembra essere necessario per rafforzare il sistema immunitario e, contemporaneamente, combattere i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Il daikon arriva dal Giappone ed è una radice molto simile ad un ravanello ma dal sapore più deciso. Ideale per curare gli stati febbrili, all’interno di una dieta contribuisce a bruciare i grassi e a combattere la cellulite. Ottimo stufato, può essere inserito nelle insalate o usato come contorno.
Persino i semi di anguria pare non siano da buttare. Ricchissimi di proteine, magnesio e vitamina B, contengono grassi saturi e insaturi capaci di ridurre il colesterolo e le infiammazioni. Prima di mangiarli vanno fatti germinare, seccare e poi devono essere sgusciati, così da risultare più digeribili. Si trovano già belli e pronti in commercio. La curcuma è una delle spezie più note come alleato irrinunciabile per la salute. Grazie alla curcumina riduce gli stati infiammatori, controlla la pressione sanguigna, rinforza il sistema immunitario e disinfetta il tratto urinario. L’avocado è pieno di grassi buoni, ricco di vitamine D ed E note per il loro potere antiossidante e disintossicante. Amico fedele della pelle, contrasta i radicali liberi. I fichi d’India sono anti-infiammatori naturali, in quanto ricchi di vitamine e sostanze che aiutano a stimolare il sistema immunitario. Il loro consumo dà un immediato senso di sazietà e limita l’assorbimento di zuccheri e grassi.
© Riproduzione Riservata