IL LUTTO
Addio a Bruno Franceschetti, ha fatto la storia della ginnastica artistica
Aveva 84 anni e da tempo lottava contro una malattia. In carriera ha allenato Jury Cechi e i varesini Alberto Palla e Umberto Larizza. Sabato i funerali a Varese

Il mondo della ginnastica artistica italiana piange la scomparsa di Bruno Franceschetti, figura emblematica che ha segnato profondamente la storia di questo sport sia come atleta che come allenatore. «L’allenatore non deve mai attribuirsi dei meriti ottenuti con i risultati dell’atleta», una frase che decrive l'umiltà di un uomo che ha dedicato la sua vita alla ginnastica artistica.
Bruno Franceschetti è venuto a mancare all'età 84 anni nella notte di giovedì 15 maggio intorno alle due, dopo una lunga malattia con cui ha lottato fino all'ultimo giorno. La notizia ha lasciando sgomento e dispiacere fra tutti quelli che lo hanno sempre amato e che sono cresciuti con i suoi insegnamenti. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutto il movimento sportivo italiano, molti atleti fra cui Jury Chechi, Diego Lazzarich, Igor Cassina e i varesini Alberto Palla e Umberto Larizza. Un allenatore che non si è mai arreso, che con passione e dedizione ha forgiato grandi campioni. Oggi ci ha lasciato, ma il suo esempio e la sua eredità vivranno per sempre nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.
I funerali si svolgeranno sabato 17 alle ore 15.30 nella basilica di San Vittore a Varese.
Leggi i messaggi di cordoglio.
© Riproduzione Riservata