IL FINE SETTIMANA
L’estate, finalmente
Previsioni meteo finalmente positive, un weekend con sole e pochissime nuvole, caldo e... ciliegie

È arrivata finalmente l’estate? Piano con gli entusiasmi, ma se non altro, dopo lunghe settimane di variabilità, dopo decine di temporali e grandinate, ci prepariamo a vivere un fine settimana all’insegna del sole e con temperature consone alla stagione. Dal 15 al 17 giugno dunque, come confermano gli esperti del Centro geofisico prealpino, avremo giornate soleggiate (rischio di qualche accumulo di nubi solo in serata e soprattutto sui rilievi), e temperature calde, fino ai 30 gradi. L’ideale, insomma, per dedicarsi a iniziative “ludiche” all’aria aperta. Numerosissime, fra l’altro, quelle in programma nel weekend, come si evince chiaramente dalla lettura del “menù” preparato dalla redazione di Lombardia Oggi, l’inserto settimanale di Prealpina in edicola oggi, venerdì 15 giugno.
Venerdì 15 giugno
VARESE
ARTEIDEA «Dipinti per una collezione» propone pittura e scultura tra Otto e Novecento anche di grandi maestri del nostro territorio. Allo Studio Arteidea, via Veratti 28, fino al 14 luglio da giovedì a sabato ore 10.30-13 e 15.30-19, info 0332.232224, 328.8982043, ingresso libero.
AVIGNOFEST Fino a domenica festa di Avigno: banco gastronomico, musica e tornei. Domenica alle 21 chiusura con fuochi d’artificio.
CANN CORD & PELL Il progetto di unire le canne (gli strumenti a fiato), le corde delle chitarre, dei violini e del mandolino e i tamburi nasce nel 2009. Ne è passato di tempo e il loro balfolk tradizionale, composto dalle musiche popolari suonate in Europa è sempre più bello e trascinante. Provatelo dalle 20 a Villa Toeplitz, in via Vico, ingresso libero.
GIANNI SPARTÀ Alle 17.45 a Villa Recalcati, in piazza Libertà, il giornalista presenta il suo nuovo libro «Pensieri positivi. Salvatore Furia, il cacciatore di stelle», edito da Pietro Macchione.
MARTE Per «Incontri tra cielo e terra», stasera Cesare Guaita, presidente del Gruppo astronomico tradatese, illustra «L’esplorazione di Marte» al Salone estense di via Sacco 5; ore 21; www.astrogeo.it.
RED & NOIR Al Déjà Vu si esibisce un consolidato trio composto da Maddalena Antona, sempre più matura e poliedrica cantante, accompagnata dal sax di Riccardo Bianco e dalla virtuosa chitarra di Alessio Isgrò. Via Speroni 12, doppio set ore 19 e 21.15, ingresso libero.
SOLEVOCI «Solevoci festival, InCanto a Varese» è la kermesse dedicata alla musica vocale in corso sino al 17 giugno. Questa sera alle 21 nella chiesa sant’Antonio alla Motta il concerto «In nome della Madre» su testo di Erri De Luca, voce recitante di Anna Nicora. Concerti a ingresso libero, tutto su www.solevoci.it.
SOUVENIR DI VARESE Da oggi a domenica a Villa Mirabello terzo appuntamento della rassegna varesina Nature Urbane Pop-Up: «Souvenir di Varese. Ricordo di Varese» fa parte di un progetto multimediale di Officina Orsi, compagnia teatrale svizzera che, attraverso i ricordi e le testimonianze dei cittadini, vuol realizzare mappe sentimental-emotive delle città. Se si desidera partecipare, rispondendo alle domande dell’artista Rubidori Manshaft e della drammaturga varesina Francesca Garolla, è necessario prenotarsi chiamando il numero 392.0693240, o scrivendo a: officinaorsi@gmail.com. Altre info www.natureurbane.it.
ANGERA
CAMMINATA NOTTURNA Dalle 20.30 escursione guidata in Palude Bruschera, 3 euro. Prenotazione al 347.1132164.
ARSAGO SEPRIO
PALIO Alle 21 al campo dell’oratorio cerimonia di chiusura, premiazione e sfida di tiro alla fune.
BISUSCHIO
INTERPRETANDO Arriva alla decima edizione «Interpretando luoghi e suoni», la rassegna itinerante estiva delle Comunità Montane del Piambello e Valli del Verbano. In tutto sedici appuntamenti, da giugno a ottobre, a cura di Chiara Nicora e Silvia Sartorio. Stasera a Villa Cicogna si comincia con l’Ensemble Le Cameriste Ambrosiane affiancate dal violinista francese Francis Duroy e dagli oboisti Alberto Cesaraccio e Carlo Cesaraccio, quest’ultimo appena dodicenne. Ore 21, ingresso libero, per info e prenotazioni 335.7316031 e 347.5987971.
BUGUGGIATE
FESTA DI ERBAMOLLE Accanto alla chiesa di Santa Caterina a Erbamolle dalle 19 cena tutte le sere.
BUSTO ARSIZIO
CENA ROSSINIANA Alle 20 in piazza San Giovanni cena dedicata al compositore con le note dell’Associazione musicale Rossini e dress code ottocentesco, 18 euro, 329.9603385.
CARAVATE
FESTA COUNTRY Oggi, venerdì 15, dalle 18, sabato 16 dalle 16 e domenica 17 dalle 11 alle 18 nell’area verde animazioni, dj set, dance stage, live music, cavallo meccanico, tiro a segno, gonfiabili, stand gastronomico e, solo sabato, le costine dell’Accademia italiana.
CARDANO AL CAMPO
GOOD VIBES Si salta, si balla con le vibrazioni positive del Kasse dj set al circolo Quarto Stato di via Veneto 1, ingresso libero.
CASTELLANZA
INAUGURAZIONE Festa di inizio stagione alla Baitina del Parco altomilanese con il concerto reggae di Rootical Foundation. Ore 21.30, via Azimonti, gratuito.
CASTRONNO
RUBENACKER Il sassofono di Daniel Rubenacker e il pianoforte di Pietro Begni in concerto nel parco di Villa Magnolia (via Stazione). Alle 20.30, ingresso libero, in caso di maltempo ci si sposta nella chiesa di sant’Alessandro, piazza Cav. De Molli.
CASSANO MAGNAGO
STREET FOOD PARADE Il parco della Magana ospita fino a domenica la terza edizione del grande evento dedicato al cibo di strada organizzato dall’associazione Le Officine. Protagonisti i coloratissimi food truck che propongono il meglio della tradizione gastronomica italiana e specialità internazionali rivisitate. Tanti eventi collaterali, musica e silent disco. Via Volta, ore 18.30-24.
CASTELVECCANA
FORMAGGI VARESINI Nona edizione della Sagra dei formaggi varesini e del Festival delle birre europee organizzato a Caldè dall’attiva Pro loco fino a domenica. Oggi dalle 17 iniziano le degustazioni di formaggi varesini in abbinamento a circa una quarantina di birre e a seguire l’esibizione revival dei The Funky Machine. Cucina sempre aperta.
CUVIO
ARTE CILIEGIE E MUSICA Al parco comunale oggi cena con pesce e all’anfiteatro canzoni dello Zecchino d’Oro; sabato 16 cena, Tikozzi band, performance ed esposizione di hobbisti e artigiani; domenica 17 pranzo e cena, e orchestra De Luca.
GALLARATE
KIDS FEST Serata per i bambini con burattini, maghi, bolle di sapone, monociclo e giocolieri.
GAVIRATE
PEDALATA SUL LAGO Pedalata ecologica con partenza e arrivo sul lungolago, iscrizioni ore 18.30-19.30, 10 euro.
GORNATE OLONA
ICEBERG Il progetto di narrazioni itineranti curato da Karakorum arriva al Monastero di Torba, dove va in scena lo spettacolo «Il custode della torre»: un pastore racconta perché, nel mezzo di una landa altrimenti desolata, svetta una torre misteriosa. In collaborazione col Fai. Via Stazione, ore 19.45-21-22, 10/5 euro, con aperitivo 15 euro, famiglie 25 euro, prenotazioni obbligatorie al numero 348.8687196.
INARZO
ANIMALI DELLA NOTTE Visita guidata alla Palude Brabbia: ore 21.15 in via Patrioti 22, 5 euro. Info allo 0332.964028.
INDUNO OLONA
BERTOCCHINI Alle 18.30 Lorenzo Bertocchini al Laghetto Fonteviva con Luca Marino, che ha partecipato al Sanremo giovani 2010 con la canzone «Non mi dai pace». Insieme e in set separati, un po’ preparati un po’ improvvisando, i due musicisti cercano di riportare la canzone alla sua forma più pura e vera. Viale Valganna 24, al Ciringhito nel bosco, se piove nella pizzeria, info 0332.840130.
RISOTTATE Dalle 19 risottata a cura della Pro loco nella cornice verde del giardino di via Porro 34.
LAVENO MOMBELLO
BELLORINI Tele, disegni, incisioni e ceramiche di Cornelio Bellorini (Laveno 1928-2012), che si distinse per la capacità di ritrarre la natura, sono esposti fino al 7 luglio a Villa Frua, da lunedì a venerdì ore 8-18, sabato 8-13.
MINUSIO (Ch)
BUTTERFLY Per il festival «Terra e laghi» Silvia Priori ripropone la sua «Butterfly», di cui è protagonista e regista, con il soprano Kaoru Saito, il gruppo Kotoji e tamburi giapponesi, regia di Kuniaki Ida. Al Portignon Riva Piana alle 20.30, in caso di pioggia al Teatro di Minusio, ingresso libero.
TRADATE
SANTA CECILIA Si visita da oggi in biblioteca Frera la mostra che ripercorre la storia del corpo musicale Santa Cecilia di Abbiate Guazzone per i 130 anni di fondazione. Sino al 23 giugno negli orari di apertura.
UBOLDO
PALIO E COUNTRY NIGHT Dalle 19.30 all’oratorio in piazza Conciliazione punto ristoro e dalle 21 serata country.
VALLE OLONA
GIRINVALLE Oggi e domani l’ormai tradizionale manifestazione di Girinvalle che coinvolge più comuni. Oggi dalle 19 si accendono i fornelli a Gorla Minore, nella zona della vecchia stazione, a Marnate, alla casa di Alice e nell’area vecchia stazione, e a Olgiate Olona, dove la zona dell’antico mulino si trasforma in una griglia gigante per cuocere le costine del gruppo Statale 33. Alle 20.30 parte la musica live a Gorla Minore con l’Awa music entertainment, alle 21 a Marnate Ipop -Live show band e a Olgiate Olona la Urlo band.
VEDANO OLONA
DECANTER Rock italiano alle 21 nella piazzetta della Pace.
LAVORI IN CORSO La band varesina suona nuovi brani all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37, ore 22, ingresso libero.
VERGIATE
NEVERWAS RADIO FEST La frazione Corgeno protagonista con tanta musica dal vivo, ma anche interviste, workshop, letture animate per i piccoli, ottima cucina a cura di Gent da Curgen e rilassanti aperitivi sul lago di Comabbio. Da stasera torna Neverwas Radio Fest, organizzato da Newerwas Radio. Stasera suonano Plankton Dada Wave e Mountains Of The Sun, sabato 16 CitySwell, Mors e Gospel e domenica 17 Downlouders con In/Elektra, Malstrom e Ropes of Sand. Sempre ingresso libero, tutto su www.neverwasradio.it.
Sabato 16 giugno
VARESE
AMPOLLE Alle 21 in galleria Ghiggini presentazione del libro di poesie di Soraya Arianna Cordaro con opere dell’artista Giorgio Robustelli; via Albuzzi 17.
ARTEIDEA «Dipinti per una collezione» propone pittura e scultura tra Otto e Novecento anche di grandi maestri del nostro territorio. Allo Studio Arteidea, via Veratti 28, fino al 14 luglio da giovedì a sabato ore 10.30-13 e 15.30-19, info 0332.232224, 328.8982043, ingresso libero.
AVIGNOFEST Fino a domenica festa di Avigno: banco gastronomico, musica e tornei. Domenica alle 21 chiusura con fuochi d’artificio.
GAY PRIDE Torna la parata arcobaleno, terza edizione della sfilata che attraversa le vie del centro storico di Varese per dare visibilità alle battaglie che le persone Lgbti - lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersex - conducono per affermare il diritto di esistere in pace, senza dover subire discriminazioni o violenze. Organizzata da Arcigay cittadino con la collaborazione del Comune. Il corteo parte alle 17.30 da via Sacco (ritrovo un’ora prima) per procedere secondo il percorso dell’anno passato e concludersi alle 19.30 in piazza Monte Grappa con gli interventi di Mr. Rami Shakra, vice-console per la Stampa e la Cultura del Consolato generale degli Stati Uniti a Milano, Giovanni Boschini e Federico Galbiati, rispettivamente presidente e vicepresidente di Arcigay Varese, e le testimonianze del gruppo trans dell’associazione e dei richiedenti asilo che fuggono dai Paesi dove l’omosessualità è reato. Alle 20.30 comincia il party con diversi ospiti, la musica di Lady Madness (Valentina Cusano) e la conduzione di Ines, la madrina del Varese Pride.
PER IL BERNASCONE Al teatro Openjobmetis di piazza Repubblica va in scena uno spettacolo per raccogliere fondi a favore del restauro del campanile del Bernascone, che nel 2017 ha compiuto 400 anni. Si tratta di «Aggiungi un posto a tavola», celebre e bellissimo musical di Garinei e Giovannini qui riproposto da 50 attori e cantanti della compagnia Effetti Collaterali, del coro della Gru e della scuola Il Balletto. Attenzione: la famosa «voce da lassù» è dell’inviato di «Striscia la notizia» Max Laudadio. Biglietti in prevendita a 15 euro al botteghino e in vari negozi del centro, www.perilbernascone.it.
7 LAGHI Per il festival «In Canto a Varese» due esibizioni pomeridiane del Coro Sette Laghi in piazza san Vittore, alle 17 e alle 18.30, ingresso libero.
SOLEVOCI «Solevoci festival, InCanto a Varese» è la kermesse dedicata alla musica vocale in corso sino al 17 giugno. Oggi al teatro Santuccio Voicefull 5et e Libero Coro Bonamici; al Salone Estense del Coro Sette Laghi. Concerti a ingresso libero, tutto su www.solevoci.it.
SOUVENIR DI VARESE Oggi e domani a Villa Mirabello terzo appuntamento della rassegna varesina Nature Urbane Pop-Up: «Souvenir di Varese. Ricordo di Varese» fa parte di un progetto multimediale di Officina Orsi, compagnia teatrale svizzera che, attraverso i ricordi e le testimonianze dei cittadini, vuol realizzare mappe sentimental-emotive delle città. Se si desidera partecipare, rispondendo alle domande dell’artista Rubidori Manshaft e della drammaturga varesina Francesca Garolla, è necessario prenotarsi chiamando il numero 392.0693240, o scrivendo a: officinaorsi@gmail.com. Altre info www.natureurbane.it.
TEDXVARESE L’evento che riunisce giovani professionisti per offrire un nuovo modo di raccontarsi e ascoltare, si tiene dalle 9 alle 18.15 alle Ville Ponti, in piazza Litta 2, sotto il titolo «Quando immagini il futuro». Nell’occasione, sino alle 19, ci sarà anche Innovation Garden, la prima fiera dell’innovazione della città di Varese. Villa Andrea diventerà il contenitore di attività di expo, esperienze interattive, incontri, workshop e aree di «recruitment» che immergeranno i partecipanti in un contesto innovativo; www.tedxvarese.com.
ARSAGO SEPRIO
DIVERTIMENTO Concerto del Coro Divertimento Vocale, alle 21 sul sagrato della basilica di San Vittore. In caso di maltempo il concerto è rimandato al 30 giugno.
BESNATE
MINIPALIO Cerimonia medievale di investitura dei consoli in piazza Mazzini.
BUGUGGIATE
FESTA DI ERBAMOLLE Accanto alla chiesa di Santa Caterina a Erbamolle dalle 19 cena tutte le sere: oggi, alle 21, si balla con Paolo e Stefano.
CARAVATE
FESTA COUNTRY Oggi dalle 16 e domenica 17 dalle 11 alle 18 nell’area verde animazioni, dj set, dance stage, live music, cavallo meccanico, tiro a segno, gonfiabili, stand gastronomico e, solo sabato, le costine dell’Accademia italiana.
CARDANO AL CAMPO
GOOSE BUMPS Un bel concerto rockabilly con il Tremendous Rock‘n’Roll dei ragazzacci con la brillantina alle 21 al circolo Quarto Stato, ingresso libero.
CARONNO PERTUSELLA
SAGRA DELLO GNOCCO FRITTO Oggi e domani al parco della Resistenza in via Avogadro gnoco fritto e salumi (10 euro), balli e canti. Info al 347.9639617.
CASSANO MAGNAGO
STREET FOOD PARADE Il parco della Magana ospita fino a domenica la terza edizione del grande evento dedicato al cibo di strada organizzato dall’associazione Le Officine. Protagonisti i coloratissimi food truck che propongono il meglio della tradizione gastronomica italiana e specialità internazionali rivisitate. Tanti eventi collaterali, musica e silent disco. Stasera «Ti porto a vedere le stelle»: osservazione del cielo con un telescopio storico grazie alla collaborazione con il gruppo astronomi Amici dell’astronomia Ercole Dembowski. Oggi e domani ci sono anche i Bubble Football: i partecipanti entrano in enormi palloni gonfiabili per giocare a calcio rimbalzando sul prato del parco in tutta sicurezza. Poi trucca bimbi, laboratori pomeridiani, gli spettacoli di artisti di strada. Via Volta, ore 11-24.
CASTELLANZA
BIG SUR Il trio propone un omaggio a Jeff Buckley alla Baitina nel Parco altomilanese, dalle 21.30 in via Azimonti.
TE LE LEGGO, TE LE SUONO! Letture in musica per bambini dai 2 ai 5 anni alle 11 in biblioteca.
CASTELVECCANA
FORMAGGI VARESINI Nona edizione della Sagra dei formaggi varesini e del Festival delle birre europee organizzato a Caldè dall’attiva Pro loco fino a domenica. Oggi il pranzo è accompagnato dalle note del Duo acustico, mentre la sera dance music con la Rufus Band. Dalle 11.30. Cucina sempre aperta.
CUVIO
ARTE CILIEGIE E MUSICA Al parco comunale oggi cena, Tikozzi band, performance ed esposizione di hobbisti e artigiani (anche domani); domenica 17 pranzo e cena, e orchestra De Luca.
GALLIATE LOMBARDO
FESTA PATRONALE Oggi ore 19,30 cena in oratorio e ore 21 ballo, domani ore 12.30 pranzo, ore 15 animazione per bambini e ore 18 aperitivo. Nei due giorni mostra di auto d’epoca e ore 9.30, 12.30 e 15.30 concerto di campane.
GAVIRATE
FESTA DELLE CILIEGIE Al parco delle 5 Piante a Oltrona al Lago: oggi ore 19 stand gastronomico e ore 21 orchestra Pinuccia Cerri; domenica ore 10 giornata col Cai di Gavirate, ore 12 e 18 stand gastronomico, ore 15.30 mostra Fiat 600, ore 17.30 si balla e ore 21 Babilonia Band.
ALZHEIMER FEST Si apre sul lungolago la festa lunga un mese con tantissimi eventi per tutti.
GEMONIO
INTERPRETANDO Per la decima edizione «Interpretando luoghi e suoni», la rassegna itinerante estiva delle Comunità Montane del Piambello e Valli del Verbano a cura di Chiara Nicora e Silvia Sartorio, al Museo Bodini incontro con il professor Silvano Colombo, alle ore 19, e alle 20.45 concerto di Giovanna Savino (flauto) ed Elena Manuela Cosentino (arpa), con musiche di Rossini, Chopin e Debussy. Ingresso libero, per info e prenotazioni 335.7316031e 347.5987971.
GERMIGNAGA
FESTA IN VOGA Oggi ore 19.30 cena e domani ore 12.30 pranzo in località Boschetto.
ISPRA
ISPRA IN In centro dalle 19 shopping by night, stand gastronomici, diretta radio, musica, auto storiche, miss reginetta d’Italia.
LAVENO MOMBELLO
BELLORINI Tele, disegni, incisioni e ceramiche di Cornelio Bellorini (Laveno 1928-2012), che si distinse per la capacità di ritrarre la natura, sono esposti fino al 7 luglio a Villa Frua, da lunedì a venerdì ore 8-18, sabato 8-13.
LEGNANO
FESTA DEL CAVALLO Carrozze, cavalli, atmosfere country e un villaggio in pieno stile old west interattivo tutto da scoprire. La Contrada San Magno porta nel Far West con la ventottesima edizione della «Festa del cavallo» oggi e domani. Apertura all’Isola del castello alle 19.30 con le prelibatezze culinarie come hamburger, carni grigliate e un bar non stop, dalle 21.30 primo appuntamento musicale con la Trick ot Treat band e live dj set per ballare e divertirsi. Info www.sanmagno.it, 0331.453488.
LUINO
DONO DAY Dalle 16 al parco a Lago le associazioni del sociale si presentano, alle 19.30 in oratorio cena solidale (15 euro) e alle 21.30 musica con gli Effetto Vip. Il ricavato andrà in beneficenza.
FESTIVAL DI POESIA Dalle 17 in via Lido la quarta edizione del Festival internazionale di poesia «Tramontana di versi». In programma presentazione del cenacolo di artisti Valli del Verbano, cerimonia dell’acqua lago Titicaca e Maggiore. Dalle 10.30 alle 16, in via Vittorio Veneto, laboratorio di pittura e poesia con la collaborazione del Liceo Frattini di Varese. Chiusura con aperitivo alle 19 al bar del Faro.
MALGESSO
FESTA DELLA PAELLA Dalle 20 al parco DinDon in via Besozzo paella di carne e pesce. Prenotazioni al 338.3687678.
SOMMA LOMBARDO
GIUGNO MEZZANESE Nell’antico portico in frazione Mezzana: ore 21 serata danzante, ore 22.30 estrazione lotteria e ore 23.30 fuochi d’artificio.
TUTTISCRITTORI Serata conclusiva della 12° edizione del concorso letterario promosso dalla Pro loco di Coarezza. Dalle 19 al castello Visconti san Vito comincia la premiazione dei finalisti.
SUMIRAGO
SOUND AND SPORT Dalle 19 nell’area feste in via Matteotti festa country con cena tipica a tema.
TAINO
PUNTI CARDINALI Terza edizione del Festival dei Punti Cardinali nel Parco di Taino intorno al «Luogo dei quattro punti cardinali», scultura-monumento di Giò Pomodoro. Oggi sessione di yoga alle 18.30. Alle 21.30 gli spettacolari «Carmina Burana» di Carl Orff con la Corale Arnatese, con il coro misto e con il coro di voci bianche, e il Coro Voces de las Américas, diretti da Romano Longoni. Informazioni e biglietti 388.0572208, tutto su www.festivalpunticardinali.it.
TRADATE
ARS CANTUS Centocinquanta tra coristi e musicisti per un concerto memorabile alle 20.30 al parco Pigionatti, nel rione Pineta.
CALCIO E TEATRO «La compagnia dei Gelosi» presenta lo spettacolo «La partita di pallone», con letture, musica e altro sul più famoso e amato gioco del mondo. Nel parco di Villa Inzoli, ore 20.45, ingresso libero.
130° Il corpo musicale Santa Cecilia di Abbiate Guazzone festeggia il 130° anniversario di fondazione con un concerto all’aperto all’incrocio tra via Dante e via Vittorio Veneto. Ore 21, ingresso libero.
LUCCIOLE E RAPACI Escursione notturna gratuita nel parco Pineta alla scoperta degli animali notturni: ore 20.30 al centro didattico in via ai Ronchi.
TRAVEDONA MONATE
ITALIAN OPEN WATER TOUR Dalle 7.30 alle 22 prima tappa del challenge di nuoto in acque libere in via Bianda 2.
PIZZOCCHERI IN PIAZZA Cibo, musica e divertimento dalle 19 in piazza San Vito.
TURATE (Como)
BUTTERFLY Per il festival «Terra e laghi» Silvia Priori ripropone la sua «Butterfly», di cui è protagonista e regista, con il soprano Kaoru Saito, il gruppo Kotoji e tamburi giapponesi, regia di Kuniaki Ida. La storia senza tempo di una donna tradita e abbandonata. In piazza Alessandro Volta alle 21, in caso di pioggia nella sala polifunzionale, ingresso libero.
VALGANNA
SAGRA DELLA CIPOLLA La Pro loco Valganna organizza nella struttura di prato Airolo a Ganna la quindicesima edizione dell’amata sagra: oggi dalle 19.30 stand gastronomico e dalle 21 serata danzante, domenica 17 dalle 10 mercatini, ore 12.30 e 19.30 cucina e alle 21 si balla.
VEDANO OLONA
SUMMER PARTY Aspettando l’inizio dell’estate all’Arlecchino si comincia a festeggiare con I Love Vinyl che propone i migliori tormentoni estivi dell’ultimo mezzo secolo… Dalle 21.30, ingresso libero.
VERGIATE
GRAN GNOCCATA Dalle 19 in via Gramsci al Villaggio del fanciullo gli Alpini organizzano una super gnoccata.
NEVERWAS RADIO FEST La frazione Corgeno protagonista con tanta musica dal vivo, ma anche interviste, workshop, letture animate per i piccoli, ottima cucina a cura di Gent da Curgen e rilassanti aperitivi sul lago di Comabbio con Neverwas Radio Fest, organizzato da Newerwas Radio. Stasera suonano CitySwell, Mors e Gospel e domenica 17 Downlouders con In/Elektra, Malstrom e Ropes of Sand. Oggi alle 18 il docente dell’Insubria Alessio Martinoli parla di «Animali fantastici e dove trovarli». Sempre ingresso libero, tutto su www.neverwasradio.it.
VIGGIÙ
ALDO AMBROSINI Il varesino Aldo Ambrosini è protagonista della mostra «Punto interrogativo» che si apre oggi alle 17.30 al Museo Butti, viale Varese 4, fino al 15 luglio da martedì a venerdì ore 14-18.30, sabato 9.30-12 e 16-19.
Domenica 17 giugno
VARESE
ARCADIA TRIO Il sassofonista Leonardo Radicchi, il contrabbassista Ferdinando Romano e il batterista Giovanni Paolo Liguori arrivano dalla Toscana per suonare il loro repertorio di standard jazz. Al Tennis bar di Villa Toeplitz, via Vico, doppo set ore 19.30 e 21.30, ingresso a offerta libera.
AVIGNOFEST Fino a domenica festa di Avigno: banco gastronomico, musica e tornei. Oggi alle 21 chiusura con fuochi d’artificio.
BIM BUM BART Laboratorio per bambini per costruire un’opera in 3D, ore 15, Villa Panza in piazza Litta, 10 euro, 0332.283960.
CAMPONOVO I ricami di Franca Carra e gli orologi di Daniele Garzonio sono i nuovi protagonisti di «Sogno d’estate» al Camponovo, Sacro Monte di Varese, con due mostre intitolate rispettivamente «Pittura, architettura... e altro» e «Il tempo». Inaugurazione oggi alle 11, fino al 28 giugno sabato e domenica 10-19, info 374.2311152. Sempre oggi laboratorio gratuito di incisione da prenotare al 335.8129631.
CONCERTO Con il corpo musicale «Libertà» della Rasa. Alle 20.30 ai Giardini Estensi, libero.
CONVIVÀ Evento di condivisione del cibo organizzato dall’associazione Convivà: ognuno porta un cibo della propria terra, musica, burattini e animazioni. Dalle 18 al parco Perelli a Biumo Inferiore.
LE MERIDIANE Passeggiata alla scoperta delle meridiane fino al Sacro Monte ore 9 dal Villaggio Cagnola alla Rasa.
MESSA/1 Messa cantata con il coro «Cantori Contenti» di Zugo (Svizzera), alle 11.30 nella basilica di san Vittore.
MESSA/2 Messa cantata con la Corale di Velate, alle 18.30 nella chiesa di Massimiliano Kolbe, viale Aguggiari.
SOLEVOCI «Solevoci festival, InCanto a Varese» è la kermesse dedicata alla musica vocale che si chiude oggi con un concerto del Coro Hebel alle 18.30 nella chiesa di sant’Antonio. Ingresso libero, www.solevoci.it.
SOUVENIR DI VARESE A Villa Mirabello ultima giornata del terzo appuntamento della rassegna varesina Nature Urbane Pop-Up: «Souvenir di Varese. Ricordo di Varese» fa parte di un progetto multimediale di Officina Orsi, compagnia teatrale svizzera che, attraverso i ricordi e le testimonianze dei cittadini, vuol realizzare mappe sentimental-emotive delle città. Se si desidera partecipare, rispondendo alle domande dell’artista Rubidori Manshaft e della drammaturga varesina Francesca Garolla, è necessario prenotarsi chiamando il numero 392.0693240, o scrivendo a: officinaorsi@gmail.com. Altre info www.natureurbane.it.
SUL CAMPO DEI FIORI Escursione guidata con OfficinAmbiente al Campo dei Fiori per ammirare le fioriture: alle 15 al ristorante Irma. Info al 347.7885147.
SUONO NORDICO Alle ore 11 nel cortile del Broletto (accesso via Veratti 4, oppure piazza Podestà 2) presentazione del libro «Il suono del Nord: la Norvegia protagonista della scena jazz europea» di Luca Vitali (edizioni Auditorium). Chiacchiera con l’autore il musicista Ermanno Librasi, che suonerà anche qualcuno dei suoi strumenti.
TUTTI ALL’OSSERVATORIO Porte aperte allo Schiaparelli al Campo dei Fiori: ore 10-16 visite, laboratori per bambini, osservazioni solari, percorsi botanici.
VERONICA Veronica Sbergia e Max De Bernardi hanno la passione per la musica tradizionale americana. Il loro repertorio consiste in un mix di blues, ragtime, country blues e Vaudeville, suonati in acustico con ukulele, washboard, kazoo, chitarra. Dalle 20.30 alla Vecchia Varese, via Ravasi, ingresso libero.
BESOZZO
PIC NIC IN BIANCO Dalle 18 nel parco del Cios a Besozzo il «Pic Nic in Bianco» a cui tutti possono partecipare con una sola regola, il total white con accessori e abiti bianchi. La serata inizia con un aperitivo e prosegue con il pic nic i cui cestini possono essere portati da casa o acquistati sul posto allo stand della Pro loco che propone due menù, uno vegetariano e uno goloso (20 euro), e alcune golose sfiziosità. L’evento è accompagnato dalla voce di Dorotea Mele e dalla chitarra di Luca Pedroni, dal juke box teatrale della Compagnia Duse e poi l’angolo fotografico, la pittura en plein air e passatempi retrò. Ingresso libero con donazione di 3 euro. Info e prenotazioni cestini al 338.2007795.
BUGUGGIATE
FESTA DI ERBAMOLLE Accanto alla chiesa di Santa Caterina a Erbamolle pranzo dalle 12 e cena a partire dalle 19. Alle 21 si balla con l’orchestra Molinari e alle 22.30 lotteria.
BUSTO ARSIZIO
PARTY RUN Corsa non agonistica di 7 chilometri aperta a tutti (anche mascherati): ritrovo ore 16.30 alle piscine Manara e ore 18 aperitivo, musica e spettacolo.
CARAVATE
FESTA COUNTRY Oggi dalle 11 alle 18 nell’area verde animazioni, dj set, dance stage, live music, cavallo meccanico, tiro a segno, gonfiabili, stand gastronomico e, solo sabato, le costine dell’Accademia italiana.
CARONNO PERTUSELLA
DISCO PALIO Dalle 21.30 alle 24 disco silenziosa sul campo da basket dell’oratorio in via Borroni.
SAGRA DELLO GNOCCO FRITTO Anche oggi al parco della Resistenza in via Avogadro gnoco fritto e salumi (10 euro), balli e canti. Info al 347.9639617.
CASSANO MAGNAGO
STREET FOOD PARADE Il parco della Magana ospita l’ultima giornata della terza edizione del grande evento dedicato al cibo di strada organizzato dall’associazione Le Officine. Protagonisti i coloratissimi food truck che propongono il meglio della tradizione gastronomica italiana e specialità internazionali rivisitate. Tanti eventi collaterali, musica e silent disco. Ci sono anche i Bubble Football: i partecipanti entrano in enormi palloni gonfiabili per giocare a calcio rimbalzando sul prato del parco in tutta sicurezza. Poi trucca bimbi, laboratori pomeridiani, gli spettacoli di artisti di strada. Via Volta, ore 11-24.
CASTELVECCANA
FORMAGGI VARESINI Nona edizione della Sagra dei formaggi varesini e del Festival delle birre europee organizzato a Caldè dall’attiva Pro loco. Oggi a pranzo le note della chitarra acustica di Ricky, mentre alla sera il gran finale di manifestazione è affidato allo spettacolo di ballo e danza del ventre dell’Art Dance Studio e alla energica zumba di Sonia. Dalle 11.30. Cucina sempre aperta.
CASTIGLIONE OLONA
OSSESSIONI DI POE Per l’ultimo appuntamento della Rassegna Teatrale del Borgo 2018 va in scena «Ossessioni - Edgar Allan Poe», dedicato al maestro della letteratura del terrore americana. Di Poe Connessioni Teatro ha scelto per questo spettacolo tre titoli: «Berenice», «Il demone della perversità», «Il cuore rivelatore». In un’ambientazione gotica si svolge un emozionante viaggio nelle ossessioni dell’uomo: nei suoi impulsi irrefrenabili, nelle paure ancestrali e nella follia. Con Alessandra Fiori, Daniela Sbrana, Simone Corà e Matteo Bezzecchi, regia di Valentina Maselli. Consigliato dai 16 anni. Nel cortile di Palazzo Branda, via Mazzini 23, ore 21.30, offerta consigliata 5 euro.
CITTIGLIO
VARARIX Dalle 10 alle 18 in frazione Vararo l’associazione Vivi Vararo organizza birra e cibo, musica celtica, falconeria, mercatini e concorso miglior abbigliamento a tema.
CIVATE (Lecco)
TEATRO FAMIGLIA Per il festival itinerante «Terra e laghi» i bergamaschi di Teatro del Vento propongono «Tre storie di luna» di e con Chiara Magri, alle 17.30 in piazza Antichi Padri, in caso di pioggia nel salone dell’oratorio, ingresso gratuito.
COMERIO
GROTTA REMERON Tempo permettendo apertura e visita guidata della grotta: 9.30, 10, 14, 14.30. Info 800090239.
CUVIO
ARTE CILIEGIE E MUSICA Al parco comunale oggi performance ed esposizione di hobbisti e artigiani, pranzo e cena e orchestra De Luca.
GALLIATE LOMBARDO
FESTA PATRONALE Oggi in oratorio alle 12.30 pranzo, alle 15 animazione per bambini e alle 18 aperitivo. Nei due giorni mostra di auto d’epoca e ore 9.30, 12.30 e 15.30 concerto di campane.
GAVIRATE
FESTA DELLE CILIEGIE Al parco delle 5 Piante a Oltrona al Lago: oggi dalle 10 giornata col Cai di Gavirate, ore 12 e 18 stand gastronomico, ore 15.30 mostra Fiat 600, ore 17.30 si balla e ore 21 Babilonia Band.
GERMIGNAGA
FESTA IN VOGA Oggi ore 12.30 pranzo in località Boschetto.
JERAGO CON ORAGO
FESTA DELLA COSTINA In piazza Mercato dalle 11.30 alle 14 e dalle 18 le costine della Compagnia dei mai a letto.
LAVENO MOMBELLO
COLORI E SAPORI Mercatino con prodotti regionali.
LEGGIUNO
RITORNO AL ROMANICO Camminata con visite guidate: ore 8.45 in piazza Marconi. Iscrizioni gratuite.
LEGNANO
FESTA DEL CAVALLO La Contrada San Magno porta nel Far West con la ventottesima edizione della «Festa del cavallo» all’Isola del castello. Oggi alle 10 si apre il villaggio western con cavalli e carrozze su cui è possibile fare un giro, ecco i pony a disposizione per i bambini e i cavalli del Ranch BrunEva, gli sbalorditivi spettacoli equestri di Rossano, tanta atmosfera country con la line dance, le musiche e gli intrattenimenti di Country Events, e le scenografie, lo show e l’animazione con possibilità di fotografare all’interno del villaggio West allestito per l’occasione da I Rancheros. Per i bambini tanti giochi come il bungee bounce. Ore 10-19, info www.sanmagno.it, 0331.453488.
SESTO CALENDE
MISA CRIOLLA Messa Cantata nell’Abbazia di san Donato, alle 10.30 con il coro Voces De Las Americas» di Bonn.
SOMMA LOMBARDO
GIUGNO MEZZANESE All’antico portico in frazione Mezzana: ore 19 cucina, ore 21 si balla e ore 22.30 premiazioni di calcio.
PANPERDUTO Dalle 17 visita guidata a piedi alle dighe del Panperduto, al museo delle Acque svizzere e al giardino dei giochi d’acqua, 6 euro. Info al 342.6766047.
TRIO Concerto strumentale del Trio Les Dames» alle 17 nella chiesa di san Vito, in via Mameli 144; ore 21, offerta libera.
TAINO
PUNTI CARDINALI Terza edizione del Festival dei Punti Cardinali nel Parco di Taino intorno al «Luogo dei quattro punti cardinali», scultura-monumento di Giò Pomodoro. Oggi alle 18 al Teatro dell’Olmo c’è il concerto del Trio Celloice, un ensemble polacco che riunisce il soprano Hanna Blachuta, la violoncellista Kinga Chudzikowska e la pianista Justina Skoczek. Alle 22 nel Parco un «Viaggio nel tempo e nello spazio» in omaggio alle stelle, tema conduttore di questa edizione 2018, uno spettacolo di musica e video mapping con il quintetto Galec e Karmachina Video Design, tra le magie della musica e le suggestioni delle fontane luminose. Informazioni e biglietti 388.0572208.
VALGANNA
SAGRA DELLA CIPOLLA La Pro loco Valganna organizza nella struttura di prato Airolo a Ganna la quindicesima edizione dell’amata sagra: oggi dalle 10 mercatini, ore 12.30 e 19.30 cucina e alle 21 si balla.
SOLDAN Il pianista di Francoforte Cristoph Soldan è ospite della rassegna organizzata alla Badia di San Gemolo a Gabba insieme al Silesian Chamber Soloists. Alle 16.30, ingresso libero.
VALLE OLONA
GIRINVALLE Seconda giornata dell’ormai tradizionale manifestazione di Girinvalle che coinvolge più comuni. Oggi alle 10 apertura della festa e animazione lungo il percorso con tante attrazioni, alle 12 le cucine aprono a Fagnano Olona, Gorla Maggiore e Minore, Marnate, Olgiate Olona e Solbiate Olona, nel pomeriggio ogni comune propone qualche attività specifica (dai falconieri ai giri in barca, dal battesimo della sella al trenino). A Gorla Minore alle 14 campionato e laboratorio di trottole, dalle 15 a Marnate live music e intrattenimento con la capra a tempo e alle 16 a Olgiate Olona la corsa di 2000 paperelle lungo il fiume. La sera dalle 19 possibilità di cenare nei punti ristorante di Marnate, Olgiate Olona e Gorla Minore.
VARALLO (Novara)
TEATRO CIRCO Per il festival «Terra e laghi» dagli Stati Uniti Mike Rollins propone «Non è colpa mia», alle 18 nell’anfiteatro di via Lana, se piove in palestra sempre in via Lana, ingresso libero.
VARANO BORGHI
WINE TIME Nella cornice di Villa Borghi (piazzetta Borghi 1) va in scena la seconda edizione di «It’s the wine time!» un grande banco di assaggio organizzato, per passione e per fare conoscere vini, vitigni e produttori spesso di nicchia, da Rita Fabris e Mauro Traini. Una giornata, dalle 10.30 alle 19.30, da trascorrere conoscendo circa 30 produttori di vino e di altri settori alimentari e durante la quale ci saranno diversi momenti di showcooking con protagonizta Davide Aviano. Il costo dell’entrata è di 18 euro con kit per l’assaggio e prevede degustazioni illimitate. Info 348.4200252 oppure la pagina Facebook thewinetimeofficial
VERGIATE
NEVERWAS RADIO FEST La frazione di Corgeno protagonista con tanta musica dal vivo, ma anche interviste, workshop, letture animate per i piccoli, ottima cucina a cura di Gent da Curgen e rilassanti aperitivi sul lago di Comabbio con Neverwas Radio Fest, organizzato da Newerwas Radio. Stasera suonano Downlouders con In/Elektra, Malstrom e Ropes of Sand. E c’è spazio anche per due libri: «Nonnasballo» di Mirko Zullo (romanzo agrodolce sull’Alzheimer, ore 16), e «Né sfruttati né bamboccioni. Risolvere la questione generazionale per salvare l’Italia» di Francesco Cancellato, direttore de Linkiest.it (ore 17.30). Sempre ingresso libero, tutto su www.neverwasradio.it.
VIGGIÙ
DOMENICHE APERTE AI MUSEI Musei aperti la domenica pomeriggio nel parco Butti e nel Parco di Villa Borromeo: il Museo Enrico Butti, il Museo del ’900, il Museo dell’800 e il Museo dei Picasass accolgono i visitatori dalle 16 alle 19 a cura dell’associazione Amici dei Musei, nata a gennaio per valorizzare il paese degli artisti, con due soci a turno a fare da ciceroni; 0332.486510.
© Riproduzione Riservata