L’ANNUNCIO
Busto Arsizio, Tallarida lascia Forza Italia
«Non è più la mia casa». E dopo 31 anni passa a Fratelli d'Italia

Ora c’è anche l’ufficialità. Orazio Tallarida lascia Forza Italia per approdare in Fratelli d’Italia.
All’indomani del congresso che ha incoronato Alberto Riva come nuovo segretario cittadino, Tallarida annuncia il suo addio agli azzurri dopo 31 anni di militanza. «Non è più la mia casa», ha affermato Tallarida attraverso una nota. Spiegando poi i motivi che hanno determinato il suo divorzio da Forza Italia: «Non condivido i metodi con cui si premia chi si impegna, non mi piacciono certe alleanze a livello provinciale, non sono in sintonia con parte del gruppo che dovrebbe dettare la linea. Così preferisco andarmene adesso, con la coscienza a posto, lasciando un partito in salute che ho difeso sino all’ultimo».
L’ormai ex capogruppo di Forza Italia conferma anche di aver scelto Fratelli d’Italia: «Ritengo che questa sia per me la collocazione politica più coerente con quello che è stato il mio percorso. Troverò tante persone che conosco e stimo, a cominciare dal sindaco Emanuele Antonelli. Non si tratta di una scelta di comodo, perché i calcoli elettorali mi avrebbero consigliato di restare dov’ero, ma nella mia vita sono sempre stato abituato a dire quello che penso e a fare ciò che ritengo giusto. Ricomincio da capo, sapendo di essere l’ultimo arrivato e pronto a fare quello che serve».
Con Tallarida sbarca in Fratelli d’Italia anche la presidente del consiglio comunale Laura Rogora. A questo punto il gruppo dei “Fratelli” in consiglio comunale sale a sei consiglieri (come la lista Antonelli), mentre si azzera quello di Forza Italia, che pure annovera quattro iscritti in altri gruppi: Gigi Farioli e Giuseppina Lanza (Popolo, riforme e libertà), Marco Lanza (lista Antonelli), Emanuele Fiore (gruppo misto).
© Riproduzione Riservata