L’EVENTO
Da Brasile e Malesia al Campo dei Fiori Trail: la carica dei 2.100
Due giorni di gare e appuntamenti. Ecco il programma

Dopo la cancellazione dell’anno scorso causata dalle condizioni meteo estreme, il Campo dei Fiori Trail torna con una nona edizione da record. Sono infatti circa 2.100 gli iscritti nei due giorni di gare che renderanno il Lido di Gavirate il centro del trail lombardo, grazie a un’organizzazione ormai consolidata e alla passione degli atleti. Sarà un weekend ad altissimo tasso di spettacolo, pronto ad andare in scena dopo due anni.
IL PROGRAMMA DI OGGI
Oggi si comincia con la grande novità di questa edizione, cioè la Bike Trail Adventure. In mattinata saranno 200 i ciclisti a partire per quella che non sarà una gara vera e propria ma più che altro un raduno all’insegna dell’avventura e in totale autosufficienza. Con biciclette gravel, da ciclocross, mountain bike oppure e-bike a pedalata assistita ci si lancerà sui due percorsi (43 km e 63 km) che da Gavirate porteranno verso il Lago Maggiore. Alle 15, invece, si inizierà a salire con la prima prova del Campo dei Fiori Trail, quella da 12 km frequentata soprattutto da chi vuole avvicinarsi alla disciplina o dagli specialisti della velocità.
LA DOMENICA DELLA MONTAGNA
Gli appuntamenti clou saranno quelli di domani, quando sono previste le tre prove più importanti dedicate soprattutto agli specialisti dei trail e delle lunghe distanze. In ordine di partenza scatteranno alle 7 e per primi i maratoneti per la 50 km (D+ 2.800) con il suo percorso impegnativo e spettacolare: ci sarà il passaggio al Sacro Monte, l’attraversamento di Ganna e Brinzio, un passaggio sulla famosa “Scala del Cielo” e il Forte di Orino, prima della discesa vertiginosa verso le sponde del Lago di Varese e l’arrivo. Alle 8.30 il via della prova sui 38 km (D+ 2.000), quindi alle 10 ecco la 28 km (D+ 1.300), anch’esse disegnate su tracciati naturalisticamente importanti.
DA TUTTO IL MONDO
Oltre 2.000 gli iscritti, con ovvia prevalenza italiana ma anche presenze da altri continenti, viste le iscrizioni da Brasile, Malesia e Stati Uniti, oltre a quelle da molti paesi europei. Per quel che riguarda i contenuti tecnici, al via della 50 km saranno soprattutto in tre a giocarsi la vittoria: Andrea Macchi, 38enne tesserato per l’Atletica Gavirate e grande specialista dei trail, Manuel Bonardi e Matteo Anselmi. Nella 38 km, invece, il successo sembra essere un discorso che riguarderà soprattutto Riccardo Montani, Riccardo Borgialli e Carlo Curnis. Data la natura della manifestazione e i suoi percorsi impegnativi è lecito aspettarsi sorprese su ogni distanza. Ed a proposito di percorsi, va sottolineato lo sforzo del Cleaning Forest Team, con i suoi 20 volontari impegnati da parecchi giorni nella manutenzione dei tracciati così da renderli perfetti per il passaggio degli atleti.
© Riproduzione Riservata