ECONOMIA
Con la musica si sposta il Pil: parola di Taylor Swift
La cantante americana è finita nel mirino della Bce

«Trovati un lavoro vero, ‘ché con la musica non ci campi». Quanti giovani aspiranti cantanti se lo sono sentito dire dai genitori? Sogni di gloria, di palchi e di tournée stroncati sul nascere durante una normale cena in famiglia, davanti a un piatto di pastasciutta. E poi arriva lei, la popstar più influente del globo, che con il suo tour mondiale arriva perfino a spostare il prodotto interno lordo dei Paesi in cui mette piede. Tanto che gli economisti hanno coniato perfino il neologismo di “Swiftflation”.
Sì, perché al centro di tutto c’è la cantante americana Taylor Swift che, con l’indotto generato dai suoi concerti su suolo britannico, potrebbe infatti causare un posticipo della riduzione del costo del denaro attesa in settembre in Inghilterra. Lo affermano gli analisti di Td Bank, secondo quanto riportato da Cnbc: «Anticipiamo un taglio in agosto, ma i dati dell'inflazione di quel mese potrebbero convincere la Bank of England a lasciarli invariati in settembre». E perfino la Banca centrale europea sta tenendo monitorata la situazione. Del resto, l'effetto Swift sull'economia è noto: ovunque approdi il suo tour, schizzano alle stelle i prezzi di voli, hotel, ristoranti e altri servizi poiché a crescere esponenzialmente è anche la disponibilità a spendere dei suoi fan.
A Edimburgo, in Scozia, dove la vincitrice del Grammy ha iniziato la sua tappa nel Regno Unito all’inizio di questo mese, hanno affermato che i concerti e le spese associate hanno contribuito all’economia locale per circa 77 milioni di sterline pari a 98 milioni di dollari. Barclays stima che il tour britannico potrebbe aggiungere un miliardo di sterline all'economia del Paese. Insomma, mentre gli esperti di finanza di mezzo mondo si confrontano sul fenomeno, resta un dato granitico: tutto questo pandemonio è generato da una cantante, dalla musica. Alla faccia di chi dice che non la musica non si campa.
Capiterà una volta ogni dieci anni? Forse sì, ma cambia poco. Taylor Swift è la cantante più influente del pianeta, con il suo patrimonio da 1,1 miliardi di dollari, ed è l’artista solista con il maggior numero di settimane al numero 1 nella classifica degli album Usa sbriciolando il record di Elvis Presley. Oltreoceano il suo “The Eras Tour” ha portato ad un incremento significativo del Pil americano, generando 4,6 miliardi di dollari nel solo Nord America e facendo guadagnare alla cantante, secondo Bloomberg, oltre 10 milioni di dollari a data. Insomma, ce n’è abbastanza per ribattere quando qualcuno, durante una cena in famiglia, cercherà si scalfire i sogni di una aspirante popstar.
© Riproduzione Riservata