GIOVANI E SPORT
Coppa del Mondo di Canottaggio: gli studenti realizzano il logo
Via al concorso per realizzare il simbolo. Coinvolti gli studenti delle scuole superiori varesine delle discipline grafico-pittoriche

Continua la collaborazione pluriennale tra l’Ufficio scolastico territoriale di Varese e la Coppa del Mondo di Canottaggio, un binomio che ha regalato numerose soddisfazioni negli anni passati. La grande novità per l’edizione 2025, che si terrà alla Schiranna dal 13 al 15 giugno, è il coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori delle discipline grafico-pittoriche per la creazione del logo ufficiale dell’evento.
L’INIZIATIVA
Il concorso lanciato è un’opportunità per valorizzare il talento dei giovani e sensibilizzarli alla bellezza del territorio varesino. Come afferma il professor Luca Belotti dell’Ufficio scolastico territoriale di Varese: «Questo concorso rappresenta una straordinaria occasione per avvicinare gli studenti alla tradizione e all’innovazione dei valori sportivi, facendo loro esplorare il legame tra creatività e promozione territoriale. Il logo vincente dovrà infatti riflettere i valori dello sport, la tradizione e l’innovazione, ma anche richiamare l’ambiente naturale e il paesaggio suggestivo di Varese. Si tratta di un’esperienza formativa che stimola i ragazzi a riflettere sull’importanza della cultura e dell’ambiente, elementi distintivi da preservare e promuovere». Un progetto che ha riscosso grande entusiasmo anche da parte della Federazione Italiana Canottaggio come conferma Valentina Rodini: «Il concorso è un'iniziativa vincente, che consente di promuovere nelle scuole non solo la tappa della Coppa del Mondo di Canottaggio, ma anche i valori di uno sport altamente formativo e sostenibile. La creazione di un logo stimola la creatività dei giovani e li avvicina al nostro sport, che consente di vivere sensazioni uniche a contatto con la natura. Sono certa che il vincitore o la vincitrice apprezzeranno i premi, tra cui un corso di voga presso la Canottieri Varese, per un’esperienza davvero speciale. Voglio congratularmi con tutti i partecipanti per l’impegno e la passione che hanno messo in campo, indipendentemente dal risultato finale».
PROGETTI ENTRO IL 10 APRILE
La macchina organizzativa dell’evento è già in pieno movimento dallo scorso mese di marzo e la scadenza per la presentazione dei lavori è fissata per giovedì 10 aprile. Lo studente o il gruppo vincitore sarà invitato a partecipare alla conferenza stampa di presentazione ufficiale dell’immagine e avrà un ruolo attivo durante la tre giorni di gare di giugno.
© Riproduzione Riservata