LA PROPOSTA
Panettone, mangiamolo strano!

Che questo targato 2020 sarà un Natale completamente diverso lo sappiamo, ce lo stiamo ripetendo da un po’. Ma diverso non significa per forza noioso e triste. Anzi, queste feste chiusi in casa possono essere l’occasione per diversificare anche le tradizioni più classiche. E solleticare così la fantasia.
Come? Grazie alla complicità dei mastri pasticceri più creativi che propongono un panettone rivisitato per farci sperimentare ed “evadere” verso luoghi inesplorati almeno con le papille gustative.
Perché dunque non provare un panettone “strano”? Attraverso i tanti siti di e-commerce le proposte non mancano e rendono a portata di mano sia le prelibatezze firmate dai pasticceri più premiati che le versioni industriali.
Il tradizionale dolce natalizio si fa più goloso con l’aggiunta di frutta: amarena, limone e mandorla è la limited edition di Peck che propone anche pere e cioccolato per i palati più raffinati, un tocco di esotico con arancia, ananas e zenzero e poi pistacchio, caffè e cioccolato bianco per gli eterni golosi.
La pluripremiata pasticceria Martesana quest’anno propone la novità che unisce una farcia al cioccolato al latte a una ganache al pistacchio il tutto ricoperto da una glassa di cioccolato fondente e granella di pistacchi.
Per gli appassionati di vino e distillati da non perdere il panettone di Caffarel che abbina lo champagne al cioccolato, non disperino invece gli astemi c’è anche quello con mele, uvetta, pinoli e cannella. Una deliziosa irish cream ricopre con la glassa la proposta di De Vivo, ma non è l’unica stranezza, ci sono anche con le scorzette di limone, frutti di bosco, mandarino e perfino alla sfogliatella Santa Rosa.
Che il panettone sia cosa del Sud lo sappiamo. Una buona fetta di quello Pop-Art di Bonfissuto si riesce anche fare un salto in Sicilia: impasto al cioccolato con canditi di arancia, cioccolato di Modica Igp e imbevuto nel Malvasia Terre Siciliane Igp.
Con Fisconaro si rimane in Sicilia e si assapora l’essenza di petali di rosa con gocce di cioccolato rosa e ricoperto con confettura di fico d’India, cioccolato bianco e croccantini di cioccolato.
Ma tornando in terra lombarda Andrea Besuschio di Abbiate Grasso che fa parte del comitato tecnico della Coppa del mondo del Panettone propone Straciock in cui il cioccolato fondente incontra le note caramellate di quello al latte e una glassa croccante al cacao e farina di nocciole tribolate del Piemonte, e poi Fior di gianduia, con cubetti di gianduia, noci pecan e albicocche candite.
© Riproduzione Riservata