MUSICA
Damiano David: è sbocciato un divo mondiale
«Ho definito “Funny Little Fears” il diario emotivo di questo mio ultimo anno». Sono 14 i brani nel primo album da solista in uscita il 16 maggio

Trovano spazio tutti i suoi precedenti singoli della carriera solista, accompagnati da alcuni altri inediti tutti da scoprire. Funny Little Fears, disponibile da domani, venerdì 16 maggio, è l’album che segna definitivamente l’inizio di questo percorso discografico parallelo che vede Damiano David lontano dai suoi fraterni compagni dei Måneskin. Strada professionale che ha sollevato mormorii, dubbi, illazioni di scioglimento, qualche chiacchiericcio e parecchi pettegolezzi. E che forse svia eccessivamente il focus che meriterebbe un disco in cui Damiano mette certo in primo piano se stesso, consapevole del suo ormai innegabile ruolo di rockstar internazionale, ma senza rancori di sorta o risposte definitive. Sì, perché in fondo il titolo del lavoro ci dice già molto del concept a esso sotteso, dal momento che pone in risalto quelle piccolezzeche nella lingua anglosassone accompagnano oggetti o situazioni inusuali, ma soprattutto le paure che anche un musicista non inopportunamente considerabile come un privilegiato del business possa provare durante lo svolgimento di un mestiere tanto artistico quanto mediatico.
La prima traccia del disco, Voices, racconta proprio di questo: di un viaggio che il cantante romano ha effettuato allontanandosi dalle sue precedenti certezze, nel tentativo rivelatosi efficace di capire non solo quello che voleva, ma anche quello che non voleva. All’interno della tracklist ecco anche gli altri tre brani che David ha presentato al pubblico di radio e piattaforme da settembre scorso a oggi: la teatrale e visionaria Silverlines, la suadente hit Born With a Broken Heart e, da ultimo, il brano di intensa visceralità Next Summer. Completano l’elenco ulteriori dieci tracce tra cui Zombie Lady, Sick of Myself, Tango e Solitude (No One Understands Me).
Come spesso capita con gli album, l’uscita discografica anticipa un World Tour che presenta tutte le prerogative del grande evento. Damiano esordirà il 1° giugno al Seoul Jazz Festival in Sud Corea, per spostarsi poco dopo al Bonnaroo Music & Arts Festival in Tennessee. Dopo concerti in Portogallo, Belgio, Spagna, Francia e Canada farà rotta verso il celebre Lollapalooza di Chicago. Da settembre nuova ondata di ben 34 spettacoli in giro per il mondo tra Europa, UK, Australia, Giappone, Sudamerica, Messico e Stati Uniti, con molte date già andate sold out. Tra cui quelle del 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano e dell’11 al Palazzo dello Sport di Roma, che replicherà lo show il giorno seguente.
© Riproduzione Riservata