DA ASCOLTARE
«La mia anima rock»

Irriverente, provocatore, ironico: Edoardo Bennato non si smentisce mai e lo fa, ancora una volta, con il suo nuovo album «Non c’è», uscito il 20 novembre per Sony Music (Legacy Recordings): si può trovare sui digital store, ma anche come cd e doppio vinile.
La copertina di «Non c’è» è la prima pagina di un quotidiano, anche perché i suoi brani, da sempre, sono lo specchio della realtà. Non a caso, canzoni che scrisse 40 anni fa, sono perfettamente adattabili all’attualità. Bennato ha presentato il disco settimana scorsa dalla sua casa che si affaccia sul Golfo di Napoli. A tal proposito ha voluto regalare un pensiero «a tutti coloro che non hanno la mia fortuna, che devono passare il lockdown in case senza luce, magari condividendole con tante persone. In ogni caso non voglio parlare del Covid, ma di musica».
E, non a caso, invece che rispondere in modo classico alle domande dei media, Edoardo a ogni quesito replicava con una canzone, accompagnandosi da due amici inseparabili: chitarra e kazoo, «che è tanto irriverente quanto me».
Nel nuovo lavoro ci sono 20 tracce nella versione compact disc e 23 in quella LP. Senza dimenticare otto brani inediti: Geniale, Il Mistero della Pubblica Istruzione, L’uomo nero (in featuring con Clementino), La bella addormentata, La realtà non può essere questa (in featuring con suo fratello Eugenio Bennato, altro grande musicista), Maskerate, Non c’è (che dà appunto il titolo all’album), Signore e signori.
I fan che l’hanno sempre seguito ritroveranno inoltre 15 brani di repertorio che hanno segnato la carriera artistica di Bennato: tra questi troviamo Bravi ragazzi, Italiani, L’isola che non c’è, La verità, Le ragazze fanno grandi sogni, Un giorno credi e Perché, quest’ultimo in featuring con Morgan, del quale Bennato dice: «il brano è l’interlocuzione tra due amici fedeli, paranoici schizofrenici, proprio come me e lui». Edoardo è stato anche protagonista, sempre settimana scorsa, di un appuntamento speciale della Milano Music Week; e, adesso, per i fan c’è anche un’altra sorpresa.
Il 14 dicembre, dalle 17.30, ci sarà la «Virtual Instore Experience» di «Non c’è», in cui il cantautore racconterà il suo nuovo lavoro, si esibirà in una mini performance live e risponderà ad alcune domande che il pubblico potrà inviare via chat.
Chi ordinerà l’album entro l’8 dicembre su IBS.it e FCOM, una volta spedito il prodotto, riceverà un codice personale univoco, mentre chi lo prenderà in copia fisica presso le Librerie Feltrinelli riceverà il codice in cassa. Bennato ha una carriera di grandissimi successi, eppure, come ha raccontato, il suo percorso non è stato facile: «il mio primo album, Non farti cadere le braccia, era stato censurato. Dalla casa discografica mi dissero che per radio e tv la mia voce era sgraziata. Così mi giocai l’ultima carta e mi misi in mezzo alla strada a fare pezzi punk».
© Riproduzione Riservata