MUSICA
Gli inediti di Sir Paul coi Wings
«One Hand Clapping» è uno dei bootleg più ambiti di sempre

Ci sono voluti due quarti di secolo per convincere Sir Paul a compiere il grande passo: la pubblicazione ufficiale di un bootleg che lo vede protagonista e che nei decenni scorsi si è già assicurato un posto nel tempio della popular culture musicale. One Hand Clapping, il documentario girato nel 1974 con Paul McCartney e i compagni degli Wings sarà messo a disposizione dei fan da venerdì 14 giugno, ponendo fine a un’attesa spasmodica solo parzialmente placata dagli stralci distribuiti in precedenza.
One Hand Clapping era stato infatti registrato nel momento di maggior successo di Band on the Run, che aveva garantito al gruppo dell’ex Beatles il primo posto della classifica dedicata agli album più venduti. Da lì era maturata l’idea di immortalare McCartney e soci anche in versione video, riprendendo parte del dietro le quinte ma anche una performance dal vivo. L’intento del progetto, alla cui regia fu chiamato David Litchfield, era quello di realizzare proprio una sorta di film concerto da consegnare agli appassionati, ma nonostante la foga creativa (il tutto fu completato in appena quattro giorni ad Abbey Road) e la pressione commerciale sulle spalle degli interessati, la pellicola non fu mai distribuita.
Nel corso di cinquant’anni era stati rilasciati solamente alcuni sparuti frammenti, apparsi in altri lavori ufficiali di Macca, oltre a una serie di ulteriori bootleg al limite della pirateria. Adesso invece l’artwork originale di One Hand Clapping sarà finalmente rivelato. Ma che cosa contiene? Innanzitutto il primo attestato di una nuova formazione degli Wings. Insieme a Paul, alla moglie Linda a tastiere, percussioni e cori e al chitarrista Danny Laine compaiono infatti le new entry Jimmy McCulloch, anch’egli alla chitarra, e Geoff Britton alla batteria. La testimonianza audiovisiva inizia con una jam strumentale che ne diverrà sigla e leitmotiv, passando per hit della band tra cui Live or Let Die, Jet, Band on the Run e l’appena incisa Junior’s Farm.
Ci sono poi le rivisitazioni dei brani dei Beatles Lady Madonna, The Long and Winding Road e Let It Be e le cover di Go Now dei Moody Blues e dello standard della Tin Pan Alley Baby Face. Disponibile un formato 2LP più 7” con inediti, omaggi a Eddie Cochran e Buddy Holly e una speciale versione di Blackbird.
© Riproduzione Riservata