LA FESTA
I big tornano all’Ossola per i 115 anni del Varese
Tre appuntamenti per celebrare l’anniversario del club biancorosso. Si inizia il 30 marzo in occasione del match con la Lavagnese

Mancano tre sfide in casa per chiudere la stagione regolare del Città di Varese e il club biancorosso ha deciso di celebrare i 115 anni compiuti lo scorso 22 marzo con altrettanti appuntamenti che si svolgeranno in occasione delle gare al “Franco Ossola”, sperando che facciano da buon viatico per prolungare la stagione.
SI COMINCIA CON GLI ANNI ’70
L’idea è quella di riportare sul prato verde dello stadio di Masnago i campioni che hanno calcato quell’erba nelle epoche storiche della società. E si partirà inevitabilmente domani, domenica 30 marzo, prima della partita contro la Lavagnese quando verranno salutati alcuni dei volti che hanno fatto la storia biancorossa negli anni ‘70, a cominciare – come anticipato dalla Prealpina sull’edizione odierna del quotidiano – dall’allora presidente Guido Borghi e di capitano Chicco Prato, protagonisti dell’epoca d’oro della Serie A. Presenti anche Gabriele Andena, Anna Anastasi, Ambrogio Borghi, Vito De Lorentis, Dario Dolci, Virgilio Maroso, Silvio Papini ed Ernestino Ramella.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI
Poi l’evento si ripeterà anche prima della partita contro il Chisola del 13 aprile, quando il focus si sposterà negli anni ‘80, l’epoca che vide come protagonisti nomi storici come Beppe Marotta in cabina di regia e campioni indimenticati come Michelangelo Rampulla, Bruno Limido, Luca Pellegrini e tanti altri. E infine si arriverà all’epoca più recente prima del match del 27 aprile contro la Cairatese, sperando ovviamente di poter organizzare nuovi eventi nei playoff. Sarà coinvolto anche il settore giovanile quindi l’appuntamento da non perdere è dalle 14 in poi al “Franco Ossola”.
© Riproduzione Riservata