QUALCHE IDEA
Saldi estivi in vista dell’autunno

Lasciarsi conquistare dalla voglia di shopping e normalità potrebbe davvero giocarci dei tiri mancini, fatti di acquisti impulsivi di cui pentirsi una volta tornati a casa.
Come evitarlo? Innanzitutto, ribaltando la concezione stessa dei saldi estivi, che non sono l’occasione giusta per recuperare tutto ciò che ci siamo persi durante la primavera, ma il momento adatto a comprare capi passepartout perfetti per accompagnarci durante tutto l’autunno.
Proprio per questo, la prima regola per uno shopping senza errori è non lasciarsi condizionare troppo dalle tendenze della stagione appena passata ed evitare così di acquistare capi che sarebbero fuori moda poco dopo l’inizio dell’autunno.
Un consiglio valido anche e soprattutto quando si tratta di acquistare le grandi firme del mondo della moda: lasciate da parte le collezioni da sfilata e concentratevi su pezzi più commerciali, iconici e senza tempo. A questo scopo, la soluzione migliore è osservare online quali saranno i trend autunnali e scegliere di conseguenza quali capi potrebbero adattarsi meglio.
Un’ottima regola per non lasciarsi tentare e ingannare da acquisti d’impulso è preparare in anticipo una lista di cosa vogliamo davvero comprare e, magari, fare un giro in avanscoperta per scoprire dove sono posizionati i capi che vi interessano, oltre a scegliere la giusta compagnia per lo shopping.
Un dogma universale poi - da far valere anche dopo la fine dei saldi - è acquistare solo ed esclusivamente vestiti della taglia giusta, evitando di strizzarsi in scarpe o jeans troppo stretti solo perché scontatissimi o ripromettendosi di indossarli dopo la remise en forme di settembre.
Avete voglia di rischiare? In tal caso, aspettate gli ultimi giorni per approfittare di prezzi ancora più ribassati. Così facendo potreste accaparrarvi pezzi davvero a un prezzo irrisorio, ma dovrete essere altrettanto consapevoli della possibilità di non trovare nulla o, almeno, non della vostra taglia.
© Riproduzione Riservata