CUCINA
Galline dalle uova azzurre

Splendide uova dal guscio color azzurro. Esistono, sono le uova della gallina Araucana, una razza sudamericana molto bella: ha un piumaggio vellutato con colorazioni che spaziano dal bianco al nero al rosso con tinte argento, ha un becco corto, non ha la coda e le zampe sono generalmente verdi. Nell’area di Temuco, capoluogo della regione cilena dell’Araucanía, si vedono spesso nei mercati contadini, uova dal guscio celeste, in diverse gradazioni. A trasmettere quella particolare colorazione è il gene O (olive) che, agendo sullo sfondo bianco del guscio, conferisce una colorazione azzurra. A prescindere dai caratteri somatici degli animali, ormai molto differenti, esiste un elemento che accomuna tutte le galline capaci di deporre uova colorate: l’insofferenza all’allevamento intensivo. Si tratta infatti di animali rustici che pretendono libertà e devono essere cresciuti all’aria aperta. E questo aspetto, di fatto, trasforma il colore azzurro in un infallibile marchio di qualità di uova dal gusto particolarmente intenso. Da un punto di vista nutrizionale sono simili a quelle delle altre galline: sono molto proteiche, sostanziose e digeribili. Possono essere utilizzate per semplici frittate o più elaborati prodotti da forno, garantendo un’ottima dose di amminoacidi essenziali e proteine di qualità, di vitamine e minerali.
L’uovo azzurro è completamente naturale, e se la gallina araucana che lo produce è allevata all’aperto, con tanto spazio, fa una dieta varia, è più genuino. L’azzurro di queste uova, è doppiamente caratteristico in quanto non è solo una colorazione esterna del guscio, ma è presente anche al suo interno. È quindi una colorazione che coinvolge la genesi stessa del guscio e non un’aggiunta di colore nella fase finale di passaggio nell’ovidotto.
In Italia ci sono diversi produttori agricoli da cui acquistarle (si trovano su Internet).
© Riproduzione Riservata