MODA
La nuova tendenza vintage in passerella
Le scelte di stile della stagione autunnale: attenzione agli outfit tipici delle nonne

È tempo di dedicarsi al cambio dell’armadio, lo impongono le temperature, finalmente al ribasso dopo un’estate di caldo anomalo e prolungato. Un cambiamento che impone nuove scelte di stile che, mai come quest’anno, guardano al passato e al vintage tra capi firmati e un’attenzione particolare agli outfit tipici delle nonne.
Un mix ben bilanciato tra lusso e praticità, che strizza l’occhio alla tipica eleganza confortevole dei vestiti racchiusi nell’armadio della prozia. Una tendenza che si conferma in passerella: dimenticate le minigonne vertiginose della scorsa stagione, ad esempio, Miuccia Prada si converte - per l’autunno inverno 2023/2024 - a linee più rigorose, in un rimando ai tesori nascosti all’interno dei guardaroba e dei bauli delle case dei nonni. Preziosa fonte di capi modaioli, dunque, l’armadio della nonna affascina anche la Gen Z che, su TikTok, si impegna a ridare vita a capi dimenticati, riscoprendo pezzi unici e uno stile che sembra omaggiare la Regina Elisabetta più di chiunque altro.
Tra le icone di questo fashion trend, infatti, c’è proprio Her Majesty, con le sue collane di perle e i foulard, con i piumini trapuntati e i cappotti a quadri. Questione di abbinamenti, s’intende. Il classico borsello da nonna, ad esempio, si porta secondo la cifra stilistica imposta da MiuMiu, a contrasto e accostato a un completo gonna/blazer monocromatico. Per contrastare le intemperie, poi, impossibile rinunciare a cappotto a quadri con foulard, proprio come piace a Kenzo, che riporta in passerella uno stile alla The Crown. Linee oversize e pattern fantasiosi, poi, conquistano la maglieria, giocando con cardigan e maglioncini realizzati all’uncinetto, nobilitati da una cintura in vita, per valorizzare la figura. Sotto il maglione, invece, una camicetta è d’obbligo. A impreziosirla due elementi: il colletto smerlato, magari finemente decorato, e accostato a un filo di perle, classico ed elegante. Per chi ama uno stile da “ragazza strana”, infine, occorre assecondare la visione di Cormio, fondendo creatività ed elementi vintage come i fiocchetti di raso per creare un effetto granny e moderno al tempo stesso. Per le giornate fredde in arrivo, infine, a tenervi caldo penserà il piumino trapuntato, con quell’effetto matelassé che tanto piaceva alla Regina Elisabetta e che si rifà a un’estetica da nonna, specialmente se abbinato - come impone la tradizione - a un paio di guanti di lana perfettamente en pendant.
© Riproduzione Riservata