MUSEO COMUNALE D’ARTE MODERNA
L'alfabeto cosmogonico di Nanda Vigo

Il Museo comunale d’arte moderna di Ascona, in Canton Ticino, apre la stagione espositiva con “Alfabeto Cosmogonico” la prima retrospettiva in Svizzera di Nanda Vigo (1936-2020), tra le figure più significative del Dopoguerra.
LA MOSTRA
La mostra, aperta fino al 25 giugno 2023, curata da Alberto Fiz e realizzata in collaborazione con l’Archivio Nanda Vigo di Milano, analizza l’intero percorso creativo dell’artista attraverso 40 opere realizzate tra fine degli anni Cinquanta e gli anni Duemila, che documentano le fasi salienti della sua creatività.
IL PERCORSO
Il percorso, suddiviso per aree tematiche, si apre con una sezione dedicata all’architettura e per la prima volta vengono ricostruiti, grazie alla collaborazione con l’Accademia di architettura di Mendrisio, due progetti concepiti nel 1959 e nel 1965 come le Torri cimiteriali e il Monumento per i morti del Vajont. Una serie di documenti video e fotografici illustrano alcuni dei suoi progetti più famosi come la Zero House, la prima delle sue architetture immersive o Scarabeo sotto la foglia (1965-1968) realizzata con Gio Ponti.
© Riproduzione Riservata