LA FESTA
Happening live: tributo a Gianluca Trombella
Domenica 2 marzo alle 18.30 al Circolone di Legnano verrà ricordato lo storico batterista dei Blak Vomit

Al Circolone di Legnano, domenica alle 18.30, happening live per ricordare Gianluca Trombella, storico batterista della punk band fagnanese Blak Vomit venuto a mancare cinque anni fa a soli 50 anni. Una grande festa organizzata da Filippo D’Angelo, che militò anche lui nei Blak Vomit come bassista ai tempi del primo album “Nausea da punk” (correva l’anno 1993…), con tanti ospiti che hanno avuto modo di condividere un pezzo di strada (e più di un palco) con il “Tromba”. «È stato nel gruppo dai primi anni Novanta sino al 2008», ricorda La Jena, che dei Blak Vomit è tuttora lo storico cantante. «Il Tromba era un batterista molto istintivo, che sapeva mettere sempre la giusta dose di grinta nei nostri pezzi. Tra alti e bassi abbiamo suonato assieme per più di una dozzina d’anni».
DOPPIO TRIBUTO
Sarà doppio il tributo targato Blak Vomit a Gianluca Trombella, la cui immagine impressa su un roll-up banner di 2 metri farà capolino sul palco durante le esibizioni che si alterneranno nel club legnanese. Infatti, ci sarà in concerto della band nella formazione attuale e poi anche un live in versione elettroacustico per un trio che mette assieme La Jena, D’Angelo e un altro ex Blak Vomit, come il chitarrista Luca Parrino. D’Angelo, amico di lunga data di Trombella, suonerà poi in trio con Parrino e il cantante di Castellanza (e attuale direttore della Prealpina) Silvestro Pascarella, voce dei Dea Ragione, formazione attiva 30 anni fa in zona e devota alla dark wave dei Cure di Robert Smith. In scaletta brani, sempre in elettroacustico, di Dea Ragione e Cure.
In cartellone anche i Rove, The Butchers e i varesini Lo.mo, altra realtà di culto della scena alternativa anni Novanta, formata dall’ex Asphodel/Bartòk Roberto Binda e da Paolo Zangara.
L’ingresso è libero (per prenotare un tavolo contattare il 375/6769311).
© Riproduzione Riservata