BACK TO BASICS
Come ripartire in purezza

Preparatevi a rispolverare tutte le vostre conoscenze in tema di detersione, perché il mese di settembre sarà all’insegna del back to basics. A confermarlo sono alcune delle ultime uscite beauty sul mercato: messi da parte – ma non dimenticati – acidi e complicati ingredienti, d della cura della pelle.
L’obbiettivo? Un viso perfetto e senza impurità. E se i dieci step categorici tipici della skincare coreana vi hanno definitivamente stufate, è il momento per voi di rivolgervi a una nuova tendenza beauty che rivoluzionerà le vostre abitudini di bellezza. Si chiama skip-care e si basa sul “saltare” alcuni passaggi, accorciando di molto la normale skincare routine e puntando sulla qualità dei prodotti, piuttosto che sul tradizionale layering.
Ed è proprio a questo trend che si connette la necessità di migliorare uno step indispensabile come la detersione, prima e fondamentale alleata per la cura della pelle. È la pulizia quotidiana del viso, da effettuare rigorosamente mattino e sera, a essere, infatti, il miglior aiuto che possiamo dare alla cute: trattare l’epidermide in modo equilibrato ed adeguato al proprio biotipo, infatti, significa evitare inutili agenti aggressivi ed evitare l’effetto rebound per le pelli miste o grasse, ma anche un peggioramento di disidratazione e rossori per quanto riguarda le cuti più sensibili e secche.
Una questione che si lega non solo agli ingredienti, ma anche alle texture: per chi affronta impurità e pelle grassa, infatti, la soluzione giusta sono gel e mousse molto leggere, mentre latti e burri sono l’ideale per le pelli secche e disidratate.
Molto diverse le necessità di cuti mature o che iniziano a combattere i segni del tempo, per cui può essere utile affidarsi a detergenti esfolianti per favorire il turnover cellulare. Quanto alle pelli sensibili, invece, il miglior modo per trattarle è attraverso prodotti che contengano pochissimi tensioattivi, fondamentali per la pulizia, ma anche potenzialmente irritanti per le cuti più fragili.
Perché questo ritorno alle origini? Pulire la pelle significa non solo eliminare eccesso di sebo, smog e impurità dal viso, ma anche aiutare la cute a rigenerarsi durante la notte per essere più predisposta ad assorbire i principi attivi di sieri e creme. È sufficiente trovare la giusta combinazione di prodotti, infatti, per regalare alla pelle ogni tipo di beneficio e renderla forte e sana. E se volete ridurre al minimo i prodotti indispensabili, il mantra da tenere a mente è C+S+A. Al mattino, infatti, l’alleata giusta dopo detergente e tonico è la vitamina C, a cui deve essere abbinato un filtro solare – sì, anche con autunno e inverno in arrivo – e sostituita alla sera con della vitamina A o dei retinoidi, che possano favorire i processi di riparazione e combattere i segni dell’invecchiamento.
© Riproduzione Riservata