MUSICA
Il “guru” dei big

È certamente uno dei produttori musicali della nostra provincia più conosciuti d’Italia, oltre a essere un autore, arrangiatore e direttore d’orchestra (ha diretto molte volte l’orchestra del Festival di Sanremo).
Luca Chiaravalli, maestro gallaratese, lavora davvero con tanti big della canzone: per esempio Francesco Gabbani, con cui Luca ha scritto (anche insieme al fratello di Francesco e a un altro autore varesino, Fabio Ilacqua) la canzone vincitrice di Sanremo 2017, Occidentali’s Karma, brano dei record (oltre 218 milioni di visualizzazioni su YouTube) diventato famoso in tutto il mondo. E poi ancora, nella carriera di Chiaravalli ci sono Laura Pausini, Giorgia, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Paola Turci, Nek (con cui, insieme ad altri autori varesotti, Gianluigi Fazio e Andrea Bonomo, ha scritto la hit Fatti avanti amore). Ma ci sono collaborazioni anche internazionali, per esempio quella con gli Hooverphonic.
Tornando invece ai suoi successi sanremesi, ha scritto (con Gaetano Curreri e Saverio Grandi) Un giorno mi dirai che ha vinto il Festival nel 2016. Dal punto di vista della salute, nella vita Luca è stato messo a dura prova: ha subito diversi interventi chirurgici a cuore aperto (uno anche di recente): ma il suo messaggio, dice sempre, è quello di non mollare, tornando più forti di prima.
Cos’è successo da Sanremo a oggi?
«Tanto lavoro. Con Nek, Mario Venuti, Gabbani, gli Hooverphonic e Le Vibrazioni, sia come autore che come arrangiatore e produttore».
La salute adesso come va?
«La salute va bene, mi sono ripreso dall’operazione al cuore. Sono felice. Che miracolo anche stavolta. Non credevo di farcela ma alla fine combattere paga sempre».
A quali progetti sta lavorando?
«Nel mese di aprile abbiamo iniziato il disco nuovo di Gabbani e ho appena finito (coscritto e coprodotto) il suo singolo estivo. Ora mi sto dedicando al prossimo singolo delle Vibrazioni per l’estate».
Il lavoro che ha fatto con Loredana Bertè sta avendo molto successo.
«Sono molto contento, è stato una bella esperienza produrla. Lei è una grande artista e si merita tutto questo riscontro».
E di Nek che dice?
«Nek sta uscendo con un bel disco diviso in due parti che ho fatto con un altro noto autore della nostra provincia, Gianluigi Fazio di Busto Arsizio. A giorni uscirà il singolo La storia del mondo che mi vede anche tra gli autori».
Con Paola Turci invece a quale progetto sta lavorando?
«Con Paola ora stiamo pensando ad allestire il tour, sarà un live differente dal precedente. Una bella sfida, di quelle che piacciono a me».
Su quali aspetti pensa che un produttore-autore debba concentrarsi oggi?
«Sempre sulla scelta e la scrittura di grandi canzoni e sulla loro realizzazione con le antenne dritte sulle nuove tendenze, ma anche senza esserne troppo deviato. Mi piace trovare sempre il giusto “vestito” ad una canzone che le permetta anche di essere radiofonica, soprattutto se si lavora ad un singolo. Come produttore, poi, è essenziale anche capire che tipologia di canzone sia adatta all’artista che stai seguendo, cercando anche di tenerlo al passo coi tempi senza snaturarlo troppo».
© Riproduzione Riservata