LA RAPPER
Madame e il legame sonoro con la Gen Z
La cantante vicentina arriva lunedì 4 dicembre sul palco dell’Arcimboldi di Milano. Spicca il volo

La sua agenda corre implacabile, ma lei le sta dietro benissimo. Se non è già così, Madame sta forse definitivamente passando dall’essere la rappresentante di una generazione a una rappresentazione generazionale della nuova musica in Italia. Dopo il clamoroso successo dei concerti outdoor, tra cui il tutto esaurito di poche settimane fa al Mediolanum Forum di Assago, la vicentina ha avviato un tour nei teatri, scegliendo a proposito un altro prestigioso contesto milanese: l’Arcimboldi di Milano, dove sarà lunedì 4 dicembre alle 21.
I recenti spettacoli di Madame l’hanno vista nelle vesti non solo della cantante capace fin dagli esordi di unire potenza e intimità in una cosa sola, ma addirittura della performer consapevole delle sue doti. Al Forum, benché fosse la sua prima volta sulla ribalta di un palasport, si è mostrata pienamente disinvolta. Ha alternato le esibizioni su ben due palcoscenici diversi, scendendo anche tra il pubblico e librandosi persino in un volo con appositi apparati scenotecnici. Perché è stato proprio questo: uno show, concluso da un raffinato momento acustico e da una serie di coreografie sensuali. Forse non tutte, ma parte di queste attrazioni saranno certamente riprese durante la serata agli Arcimboldi. Madame si presenterà con la scevra genuinità che molti le riconoscono.
Un’immagine duplice, che usa a seconda delle circostanze movenze ora fanciullesche ora animalesche per sintetizzare il proprio sguardo eterogeneo su un concetto originale di autorialità. L’amore inconfutabile per l’urban e l’hip hop, il rimando – pur condito da un senso di imprevedibile – al pop che non ripudia per nulla le classifiche, ma anche le grandi penne italiane come De André, il rock chitarristico di Eddie Van Halen e il pianismo strumentale di Ludovico Einaudi: la diversificazione di interessi confluisce in ultima istanza nelle playlist di colei che ha saputo costruire un legame così forte con la Gen Z, conquistandosi al contempo il favore di autorevoli personalità da parecchio tempo inserite nel mondo musicale.
Il 2023, del resto, è stato probabilmente l’anno del decisivo coronamento per Madame. Al momento della pubblicazione il suo secondo album L’amore, su cui sarà incentrato il live di lunedì 4, è finito direttamente alla prima posizione della Top Album FIMI. In seguito ha ottenuto ben presto la certificazione come Disco d’Oro, trascinato dalla hit multiplatino Il bene nel male, presentata con notevoli riscontri allo scorso Festival di Sanremo, e dal singolo altrettanto applaudito Aranciata, anch’esso divenuto Oro.
Tra i produttori della tracklist composta da quattordici brani, anche due nomi di punta del panorama discografico nazionale quali Dardust e Shablo. La più giovane vincitrice della Targa Tenco si gusta questa felice congiunzione, che si spera non essere un fuoco di paglia ma l’inizio di un percorso di invidiabile ricchezza artistica, propria e altrui. Disponibile un meet and greet package con ingresso dietro le quinte e al soundcheck, posto numerato in platea, fotografia ricordo con Madame e pass memorabilia.
© Riproduzione Riservata