MOTORI
Nuova Peugeot 208, la piccola leoncina

Gli etologi suggeriscono a chi si dovesse mai trovare di fronte a un leone di fissarlo dritto negli occhi, senza distogliere mai lo sguardo: solo così, sfidandolo apertamente e dandogli l’impressione di essere un fiero avversario, si può uscire illesi da un incontro con il re della savana.
Consiglio adottato anche dai designer di Casa Peugeot, anche se con lo scopo opposto: hanno rivoluzionato il look della loro bestseller, la 208, proprio per attirare gli sguardi, convinti che presentandola nelle vesti di una piccola belva non avrebbero dato scampo ai potenziali clienti. L’operazione sembra aver colto nel segno, perché la «leoncina» francese è un concentrato di grinta e dinamismo: spalanca sulla strada una grande «bocca» chiusa da due lunghi canini, fa lo sguardo truce con i gruppi ottici a tre artigli, sfodera muscoli guizzanti negli ampi passaruota e fende l’aria con una linea agile e filante.
Anche l’anima dell’auto è stata completamente stravolta dalla versione attuale, rispetto alla quale è cresciuta in tutte le dimensioni, e l’evoluzione parte fin dalle fondamenta. La 208 adotta infatti una piattaforma modulare più leggera ed efficiente ma soprattutto «multi-energetica», vale a dire capace di accogliere indifferentemente motori termici o elettrici.
Accanto ai tradizionali benzina 3 cilindri 1.2 da 75, 100 e 130 cv con cambi manuali a 5 e 6 rapporti e automatico a 8 marce e al diesel 4 cilindri 1.5 da 100 cv, sotto il cofano della parigina può trovare posto un motore elettrico da 136 cv e 260 Nm, alimentato da una batteria da 50kWh garantita 8 anni o 160.000 km. Con tempi di ricarica variabili in funzione dell’allacciamento (con una colonnina da 100 kW «si rifornisce» all’80% in soli 30 minuti) la 208 a corrente può percorrere fino a 340 km ma anche regalare emozioni, con scatti nello 0-100 in poco più di 8”.
Se gli esterni puntano sullo spirito animalesco, all’interno la francese si rivela molto più civilizzata e raffinata: dalle sorelle maggiori eredita il nuovo cockpit virtuale 3D e il controllo digitale di tutte le funzioni, ma anche una ricca dotazione di dispositivi elettronici di sicurezza, dal cruise control adattivo con funzione Stop&Go al mantenimento della corsia, dalla frenata automatica al riconoscimento dei segnali stradali. La nuova 208 arriverà in Italia in autunno con 5 allestimenti: i cacciatori di leoni sono avvisati.
© Riproduzione Riservata