DA VIVERE
Minipiscine, un’oasi di relax in totale privacy
Facili da installare, adatte a qualsiasi spazio sono anche personalizzabili. Quelle da interno regalano un angolo di benessere a portata di mano

Estate, tempo di vivere intensamente all’aperto e, per chi può, godere degli spazi esterni come giardini, terrazzi e, come sogno di molti italiani, avere una piscina. Da sempre questo elemento rappresenta un plus per ogni abitazione ed un modo di godersi davvero l’estate appieno, specialmente ora che i cambiamenti climatici hanno portato ad un rialzo delle temperature e stare senza l’elemento acqua sembra diventato impossibile. La piscina però rappresenta un grande investimento, non solo in termini economici ma anche di spazio e di gestione dell’impianto. Eco che negli ultimi anni, specialmente dopo il Covid, c’è una nuova tendenza che ha trovato molti sostenitori, quelli che optano per una soluzione più a portata di mano che spesso non ha nulla da invidiare ad una vera piscina: parliamo delle minipiscine. Una minipiscina in casa è la soluzione ideale per dedicare più tempo al benessere e al relax. Facile da installare, adatta a qualsiasi spazio e personalizzabile con tanti accessori diversi. Il vantaggio principale delle minipiscine è lo spazio. Questo tipo di piscina nasce per essere montata in spazi ridotti: il modello tradizionale ospita una sola persona, quello con seduta reclinata è la soluzione di coppia, ma è possibile scegliere modelli con sedute per 3, 5 e 6 persone inoltre può essere pensata sia per l’interno che per l’esterno. Le minipiscine da esterno sono un naturale complemento d’arredo per il giardino o la veranda, un piccolo rifugio di relax e tranquillità a pochi passi dalla porta di casa. Le minipiscine da interno sono la soluzione ideale per realizzare un angolo benessere in totale privacy, senza uscire di casa. Le operazioni di installazione sono semplici e rapide: a livello operativo, lo spazio che ospiterà la minipiscina dovrà consentire una facile areazione, per tenere sotto controllo il livello di umidità e avere allaccio all’energia elettrica e all’acqua. Inoltre, queste piscine vanno di pari passo con l’integrazione di elementi per l’idromassaggio, la cromoterapia... piccola o grande che sia, infatti, i benefici dell’idromassaggio sono noti da decenni, la combinazione di acqua e aria svolge un effetto rilassante ed energizzante, dà sollievo ai muscoli e stimola la circolazione sanguigna e linfatica. Rilassiamo corpo e mente e alziamo il livello dell’umore.
© Riproduzione Riservata