DOPO L’APPELLO DEL COMUNE
Muore il proprietario, Oliver ritrova una casa
Il cane meticcio, vecchio e malandato, rischiava di finire i suoi giorni in un canile. Uno studente universitario di Comerio se n’è innamorato

È finita nel migliore dei modi quella che stava diventando una preoccupazione collettiva, dopo che l’Amministrazione comunale di Comerio, tramite Facebook, aveva lanciato un appello perché Oliver, cagnolone mansueto, privo di padrone – deceduto la settimana di Ferragosto – non finisse in un canile. L’appello ha infatti avuto successo e la storia ha avuto un epilogo felice: l’animale è già in una nuova casa, amato e curato.
UNA CATENA UMANA
È significativa questa storia a partire da chi ha dato il via a questa gara di solidarietà: dietro la scritta “Comune”, anche se il post sul social network non è firmato, c’è la presenza del sindaco Michele Ballarini. Il quale si “tradisce” definendo un suo concittadino il “signor Ambrogio”, cioè il proprietario di Oliver. È tipico della sua educazione e del suo rispetto. Appena saputa la notizia, una volontaria ha coordinato questa “catena umana”, così la definisce, una catena di persone che volevano la sua adozione, sebbene sia stato sottolineato che Oliver è vecchio e malandato. Meticcio, è stato prelevato dal canile nel 2014 e per tutto questo tempo è stato custodito con grande amore. Un connubio inscindibile, quello tra lui e il suo padrone. Pareva impossibile che si potesse trovare l’equivalente. Ma così non è stato: uno studente universitario, Lorenzo, che non ha mai posseduto cani, saputa la sua storia, ha deciso, con coraggio e determinazione, di presentarsi nella casa dove Oliver avrebbe trascorso i suoi ultimi giorni prima di essere affidato a un canile.
INCONTRO EMOZIONANTE
L’incontro tra i due è stato di grande emozione. È quell’intesa con gli occhi che ha fatto scattare il bisogno di incontrarsi e stare assieme, in uno di quei momenti magici, spesso irripetibili, che valgono una vita. Il tempo di uscire di casa e stare da soli venti minuti, passeggiando, per decidere che Oliver aveva trovato chi lo accudisse con lo stesso amore che lui aveva conosciuto e assaporato a piene mani. Una visita dal veterinario che lo curava da anni, un bel bagno rigenerante e così giovedì 21 agosto Oliver ha iniziato la sua nuova vita, portando gioia.
© Riproduzione Riservata