CONCERTI
Parata di star al Forum di Milano
Si alternano Annalisa, Melanie Martinez, Giorgia e Noel Gallagher

La settimana che si prospetta sul palcoscenico del Mediolanum Forum di Assago è quantomai pregna di eventi musicali prestigiosi. Reduce dagli straordinari successi di quest’estate, Annalisa non avrà problemi a conquistare anche il palasport della periferia milanese, che la attende con entusiasmo sabato 4 alle 21 (35/58 euro). Assurta a ruolo di impareggiabile popstar nazionale, la diva di Savona proporrà un live attento a tutti i lati dell’intrattenimento: musica, coreografia, scenografia, costumi. Spazio ai tormentoni Bellissima e Mon Amour ma anche alla novità Ragazza sola, una canzone che lascia momentaneamente in disparte il mood più edonistico degli indimenticabili exploit estivi per indagare un lato più riflessivo di Annalisa. Recuperando soprattutto la sua vocalità cristallina e dimostrando che oltre l’immagine c’è in lei un inestimabile talento canoro.
Si è trasformata in una figura quasi esoterica Melanie Martinez, sulle quinte di Assago lunedì 6 alle 21 (52/57 euro). Dopo tre anni di interlocutorio silenzio la cantautrice newyorkese, giunta alla fama grazie alla partecipazione all’edizione americana di The Voice, ha dichiarato di essere tornata dal regno dei morti e di essersi reincarnata in un’inquietante fata dai quattro occhi e la pelle rosa. È con questa maschera aliena dai connotati fantastici e misteriosi che Martinez si sta ultimamente esibendo di fronte alle proprie platee. Una fiaba in salsa dark pop la sua, esplicitata dal recente concept Portalsnonché da un singolo che allude fin dal titolo agli aspetti più rituali della sorta di metempsicosi al contrario che l’ha interessata: Death.
Nuova serata del Forum, altra illustrissima ospite femminile. Martedì 7 alle 21 (49/75 euro) Giorgia incontra il proprio pubblico per presentargli dal vivo Blu, il suo undicesimo album in studio. Uscito a febbraio, il disco annovera tra featuring, coautori e produttori le partecipazioni di Elisa, Mahmood, Francesca Michielin, Gemitaiz, Ghemon, Dardust, Jake La Furia, Big Fish e Bianco. D’altronde, tutti accorrono quando la prospettiva è quella di collaborare con una delle voci più attrezzate, capaci e celebrate degli ultimi decenni di musica leggera italiana. In poco più di trent’anni di carriera, la cantautrice romana ha infatti saputo combinare le proprie incredibili doti vocali con un pop non certo avulso da particolarità formali e compositive.
A chiudere i frenetici sette giorni del palazzetto ambrosiano ci penserà Noel Gallagher, che guiderà i propri High Flying Birds mercoledì 8 alle 20.30 (46/80,50 euro). Cantautore, chitarrista e principale compositore dei brani più amati degli Oasis, a giugno Gallagher ha pubblicato con la sua affiatata band il doppio album Council Skies. Il lavoro conta più di trenta tracce in totale e oltre ai brani originali contiene le cover di Mind Games di John Lennon e di You Ain’t Goin’ Nowhere di Bob Dylan e persino un paio di radio session di hit di canzoni composte per il suo vecchio gruppo. Particolare risalto ha avuto l’emozionante rifacimento di Live Forever, a cui si è accompagnata inoltre una personale versione di Don’t Stop….
© Riproduzione Riservata