LA TENDENZA
Inverno caldo ed etico: pelliccia addio

Oggi per essere alla moda e rappresentare un certo status symbol bisogna essere cruelty free. Addio visoni, ermellini, volpi e cincillà: i dati dell’Associazione italiana pellicceria relativi al 2018 e resi noti dalla Lav parlano chiaro segnando un meno 50% rispetto al 2006.
La pelliccia ecologica, il cappotto, il bomber e poi ancora la borsa e i dettagli sugli abiti, sono la vera tendenza del momento. Meglio se declinata in colori pop. I grandi brand del lusso hanno puntato tutto dunque sul faux fur. Ricordate lo slogan «Meglio nude che in pelliccia»? Erano gli anni Novanta quando la Peta aveva messo insieme le top model più famose del tempo, dalla pantera Naomi Campbell a Linda Evangelista, per dire basta alla mattanza di animali uccisi nel nome dell’alta moda.
La pioniera di questa filosofia green - nel 1994 - è stata Stella McCartney, la figlia del baronetto Paul, che da sempre si è battuta contro il maltrattamento delle bestiole a fini estetici. Sull’onda del suo modo di creare l’alta moda, è stata seguita nel tempo anche da grandi marchi, da Armani a Versace a Gucci.
Dalla prossima primavera-estate poi anche Prada sarà «fur free». Non sono solo i big brand del lusso ad aver adottato questa linea: nei negozi del colosso svedese H&M è appena arrivata anche la collezione low cost disegnata dallo stilista Giambattista Valli e tra i capi più apprezzati, guarda un po’, c’è proprio la eco pelliccia animalier di taglio midi e lievemente over in vendita a soli 199 euro.
E ancora alla lista si sono aggiunte Macy’s e Bloomingdale annunciando che dalla fine del 2020 non ne venderanno più. D’altronde rinunciare alla pelliccia vera è un atto talmente nobile che, notizia di qualche giorno fa, persino la regina Elisabetta II ha deciso che non indosserà più i capi della sua meravigliosa collezione.
La rivoluzione animalista contagia un po’ tutto il mondo. Paladina del «no fur» è stata la California, il primo stato al mondo a dire no alle pellicce vere. Il merito è tutto del governatore Gavin Newsom che ne ha vietata la vendita, decisione questa non priva di dichiarazioni di guerra da parte del Fur Information Council of America che ha comunicato immediatamente di voler fare causa.
Calde, divertenti, leggere e, non da ultimo, dal prezzo non esagerato, le giacche in pelliccia sintetica sono il must della stagione invernale. Sono state sdoganate anche dalle attrici più famose, una delle ultime paparazzate è stata una splendida Charlize Theron che ha scelto una giacca a scacchi della collezione autunno inverno di Dior. Cappotti, bomber o giacche di diverse lunghezze vanno benissimo, così come tutti i colori e gli abbinamenti sono bene accetti, ma se proprio si vuole seguire i dictat della moda ecco quali sono i colori più di tendenza: il rosso, il lavanda e l’animalier che, come si sa, quest’anno è uno dei trend più forti.
© Riproduzione Riservata