IL DEBUTTO
Roger Federer: gli ultimi dodici giorni
La vita intima e professionale del grande campione svizzero di tennis

Meno di due settimane. È il tempo su cui si sofferma il nuovo documentario dedicato a uno dei più grandi della storia del tennis. E non parliamo di un periodo qualsiasi. Al debutto su Amazon Prime Video giovedì 20, Federer: Gli ultimi dodici giorni arriva al pubblico del piccolo schermo in oltre 240 paesi, dopo essere stato presentato in anteprima al Tribeca Film Festival di New York.
A essere descritti, sondati e immortalati sono proprio le ultime dodici giornate di Roger Federer come tennista professionista. Gli ultimi istanti, per dirla in altra maniera, prima del ritiro dal tennis giocato. La pellicola aggiunge un ulteriore tassello alla finora efficace strategia commerciale della piattaforma Prime Video, che ha già rilasciato documentari sportivi incentrati sui calciatori Federico Chiesa e Wayne Rooney, sull’allenatore Carlo Mazzone e sul pilota di MotoGp Marc Marquez. Il film è diretto da Asif Kapadia, incensato documentarista che non solo ha vinto l’Oscar per Amy (su Amy Winehouse) nel 2016, ma ha raccontato per immagini anche altri personaggi sportivi come Ayrton Senna, Ronaldo e Diego Armando Maradona.
Coadiuvato da Joe Sabia, ha trasformato in un prodotto pronto per il commercio una serie di filmati che inizialmente avevano tutt’altro scopo. Le sequenze originali erano infatti home video privati e sono quelle che indagano il Federer più lontano dai riflettori, in maniera vulnerabile e genuina, raccontando senza pomposità ma con grande rispetto l’addio, o forse meglio l’arrivederci, del campione svizzero ai suoi vent’anni di successi con racchetta alla mano. La narrazione è stata integrata e arricchita da interviste esclusive tenute dai rivali storici del Roger del tennis, con i quali il nostro ha instaurato nel corso degli anni un rapporto di amicizia sincera.
Rafael Nadal, Novak Djokovic, Andy Murray: tutti questi grandi avversari testimoniano innanzitutto la profonda stima di una persona che ha segnato indelebilmente le sorti dello sport di cui loro stessi sono stati o sono tuttora imprescindibili protagonisti. The Swiss Maestro è considerato tra i più grandi sportivi di sempre. Nel suo palmares 8 Wimbledon (record assoluto), 6 Australian Open, 5 US Open, un Roland Garros, una Coppa Davis, un Oro Olimpico in doppio con Stanislas Wawrinka.
© Riproduzione Riservata