L’INIZIATIVA
Sicurezza in montagna, Macugnaga "capitale" per quattro giorni
Ai piedi del Monte Rosa la maxi esercitazione del Soccorso alpino

Soccorso alpino protagonista per quattro giorni nella Perla del Rosa. Da oggi pomeriggio, giovedì 27 marzo, e fino a domenica Macugnaga sarà il centro dell’iniziativa Winter Mountain Rescue Course, un importante corso nazionale riservato ad operatori sanitari e tecnici del Soccorso Alpino. Quattro giorni di formazione sui temi del soccorso in ambiente invernale montano durante i quali verranno toccati aspetti tecnici e medico sanitari. «Il soccorso in ambiente invernale può essere particolarmente ostile, per il freddo, per la neve e per il ghiaccio. Per far fronte a questo evento il soccorritore – spiegano gli organizzatori - deve possedere competenze tecniche e sanitarie adeguate e aggiornate».
Come gestire il paziente traumatizzato e ipotermico? Oppure il travolto in valanga? Il corso ha come obiettivo quello di implementare le conoscenze dell’operatore tecnico e sanitario impegnato in questo delicato soccorso. «È importante – spiegano dal Soccorso alpino – avere nozioni precise ed aggiornate per agire senza commettere errori, riconoscendo immediatamente i rischi evolutivi dell’ambiente e l’evento patologico in atto nell’infortunato. Il trattamento sanitario va iniziato fin da subito senza perdere tempo prezioso. Le figure professionali tecnico-sanitarie non solo devono saper dialogare tra loro ma conoscere i rispettivi punti di vista per collaborare in sinergia nella gestione dell’incidente. Il lavoro di squadra è fondamentale per ottenere i migliori risultati. L’obiettivo dell’evento è quello di aggiornare le conoscenze teorico-pratiche utili alla gestione dell’incidente in ambiente invernale, attraverso la simulazione sul campo dei principali scenari».
© Riproduzione Riservata