RASSEGNA
“Sinfonie di sensi”, dieci serate tra cucina e musica

Un pianoforte in menù gourmet. Si apre oggi, venerdì 30 settembre, la rassegna Sinfonie di sensi del Teatro Coccia di Novara, una serie di cene-concerto che affiancano note, parole e sapori nel segno della musica classica e dell’alta cucina.
Alle 19.30 al Castello Dal Pozzo di Oleggio la pianista Jin Ju eseguirà brani di Beethoven, Schubert e Brahms, con voce recitante di Alessandro Barbaglia, mentre lo chef Enrico Bazzanella proporrà i propri piatti (costo 100 euro).
Programma simile quello di Lisa Redorici, al pianoforte sabato 1° ottobre negli stessi spazi e orari. La sua esibizione sarà impreziosita dal narratore Lorenzo Pesucci e da una seconda selezione gastronomica di Bazzanella (costo 100 euro).
Al Palazzo Bellini della Banca Popolare di Novara, giovedì 13 e venerdì 14, ai fornelli ci sarà invece Antonio Mercadante.
La prima sera vedrà al pianoforte Gile Bae con un’antologia bachiana (costo 90 euro), la seconda Igor Andreev con musiche di Beethoven e Debussy (costo 65 euro).
In entrambi i casi, tornerà Barbaglia per la parte di reading. L’attore sarà presente anche al Coccia venerdì 18 novembre, mentre sabato 19 toccherà nuovamente al collega Pesucci.
Nelle due occasioni, la cena sarà a cura dello chef Vincenzo Manicone.
Per la sezione pianistica, spazio in prima istanza a Emanuele Arciuli, che presenterà un repertorio comprendente Debussy, Chee, Bonds, Mazzoli ed Eberhardt e Rzewski (costo 120 euro).
Per la cena conclusiva sono previste composizioni di Debussy, Bartók, Cage, Bonds, Corigliano, Mazzoli e Rzewki, interpretate da Elisabeth Nielsen (costo 80 euro). Tutti gli eventi inizieranno alle 19.30.
© Riproduzione Riservata