VERSO IL VOTO
«Stop al Pgtu» e Pagani in campo
Pd, Tu@ Saronno e Insieme per crescere contro il Piano generale del traffico urbano. «Non era un documento condiviso dal Consiglio comunale precedente»

«Stop al Pgtu»: è la richiesta avanzata da Insieme per Crescere, Tu@ Saronno e Partito Democratico - che hanno candidato a sindaco Ilaria Pagani - in una lettera aperta indirizzata al commissario prefettizio Antonella Scolamiero, al vice commissario Federica Crupi e al dirigente responsabile dell’ufficio tecnico del Comune, Ambrogio Mantegazza.
«STOP AL PGTU»
«Abbiamo letto della volontà di portare a compimento del loro percorso approvativo alcuni regolamenti del Comune di Saronno rimasti in sospeso a causa dell’interruzione della precedente consiliatura - viene spiegato nella nota - tra questi potrebbe esserci il Piano generale del traffico urbano (Pgtu, ndr), adottato dalla giunta oltre un anno fa; non è però un documento condiviso al quale mancava solo l’approvazione in Consiglio comunale. Il documento adottato era infatti considerato, da larga parte della ex maggioranza consiliare, ancora da definire e, in alcuni importanti casi, completamente disallineato rispetto agli obiettivi programmatici prefissati. Ne è una riprova il fatto che, tra le osservazioni presentate, vi sono quelle degli ex gruppi consiliari della maggioranza, che proponevano cambiamenti, stralci e migliorie esattamente come gli altri soggetti titolati a farlo». Nella nota si sottolinea quindi che il Pgtu «non è assolutamente un documento sostenuto dal Consiglio comunale precedente a cui necessitava l’ultimo passaggio formale e nelle osservazioni si evidenziano diversi passaggi che cercano di sanare interventi che riteniamo essere molto dannosi per la nostra città. Chiediamo quindi di attendere che ci sia una nuova maggioranza politica che possa concluderne l’iter di approvazione, modificando il documento in quelle parti che non avevano raggiunto un consenso sufficiente».
ILARIA PAGANI IN CAMPO
Intanto, l’ex assessore ai servizi sociali Ilaria Pagani è ormai sempre più in campo. «Ringrazio il Partito democratico di Saronno, Azione, Tu@ Saronno, le liste civiche e quanti hanno deciso di sostenere la mia candidatura a sindaco - fa sapere Pagani - la nostra città merita e richiede una forte discontinuità. Saronno chiede di essere ascoltata e pretende un’amministrazione che non sia autoreferenziale. Abbiamo davanti a noi grandi sfide e le risposte devono essere la sintesi di proposte provenienti dal basso. Per questo il mio programma sarà costruito su suggerimenti e idee che stanno maturando nell’”officina delle idee”, già all’opera. Alcune delle mie priorità saranno trasparenza e partecipazione, sicurezza e interventi socio assistenziali mirati, ascolto delle realtà del commercio e dell’artigianato, pianificazione urbanistica in particolare del Pgt (Piano di governo del territorio, ndr) e Pgtu, cui si lega il rilancio economico del territorio».
© Riproduzione Riservata