DA INDOSSARE
Un tuffo in armonia col pianeta

Il conto alla rovescia verso le vacanze è ufficialmente iniziato e, nonostante il 2020 sia un anno decisamente anomalo, è bene non farsi trovare impreparate e iniziare fin da ora a destreggiarsi tra i costumi da bagno femminili più di tendenza per la stagione. Con un unico imperativo categorico: scegliere modelli green.
Sì, perché la moda del 2020 è eco-friendly e attenta all’ambiente con modelli made in Italy riciclati e riciclabili senza perdere un grammo di stile grazie a silhouette di design e adatte a tutte le forme, che spaziano da bikini spaiati a costumi interi vintage e fantasia. Il fil rouge per quanto riguarda il beachwear femminile dell’estate? Tutto, purché ci permetta di prenderci cura del pianeta da sdraiate sotto l’ombrellone, al parco e persino sul terrazzo di casa. Non mancano, infatti, i marchi italiani e stranieri che per l’estate 2020 hanno deciso di puntare tutto sull’ambiente, con materie prime a basso impatto come cotone, lycra ecologica o poliestere eco-friendly e derivato dal riciclo dei rifiuti recuperati in mare.
Sono spesso plastica e rifiuti, infatti, i veri protagonisti delle fibre dei costumi ecologici 2.0. Il brand londinese Stay Wild, ad esempio, si è affidato a ECONYL, un nylon rigenerato e ottenuto grazie al recupero di reti da pesca abbandonate negli oceani, tappeti, scarti di tessuto e rifiuti plastici industriali. La filosofia del brand fondato da Natalie Glaze e Zanna Van Dijk è semplice: riflettere la natura selvaggia dell’oceano. Ad affidarsi a ECONYL sono poi Ozero Swimwear – impegnato anche al fianco della fondazione ROLE di Bali, che gestisce un’associazione zero waste– U-R-SO, nato in Ucraina e progettato per enfatizzare la silhouette femminile difendendo l’ambiente, e Léa the Label, femminile ed eccentrico, ma soprattutto realizzato in nylon ecologico e resistente ai raggi UV.
Italianissimo è anche il marchio Chimborazo, firmato da Francesco Rubini. Ispirato al vulcano più grande dell’Ecuador, questo brand interamente made in Italy guarda alla natura e ai suoi colori, coniugando tecnologie avanzate all’impegno nella salvaguardia delle aree marine italiane protette. E per una scelta davvero green e responsabile, durante lo shopping estivo non può mancare una visita a All Sisters, attivo nella creazione di costumi da bagno e activewearetici, sostenibili e realizzati nel rispetto il protocollo Made in Green di OEKO-TEX® proprio come i costumi in lycra eco-sostenibile prodotti da Und Swimwear. Quest’etichetta di prodotto, infatti, verifica non solo che gli articoli siano stati testati per le sostanze nocive, ma anche che i tessuti siano stati realizzati con processi sostenibili e in condizioni ecocompatibili e socialmente responsabili.
Protocolli e materiali scelti non solo da piccole aziende Indie, ma anche da colossi della moda mare come Oysho che, per l’estate 2020, propone la collezione Join Life, un tripudio di volant, laccetti e fantasie realizzata unicamente con materie prime sostenibili come il cotone biologico, il lino europeo e la viscosa EcoveroTM®. Molti modelli, poi, sono stati realizzati con poliammide riciclato, ottenuto da reti da pesca e moquette, o in poliestere riciclato, realizzato a partire da bottiglie di plastica.
Insomma, sembra proprio che il motto dell’estate sia go green or stay home.
© Riproduzione Riservata