LE NOTIZIE
Tg Prealpina: la città si ferma per l’addio ad Ambrosetti
La camera ardente, il corteo e i funerali in basilica a Varese. Truffe delle monetine nel parcheggio di un supermercato: arrestati i ladri. In studio Luigi Crespi
Il Tg di Prealpina si apre questa sera, martedì 9 settembre, con l’ultimo saluto di Varese ad Alfredo Ambrosetti, 94 anni, fondatore del Forum di Cernobbio, scomparso sabato scorso. Prima la camera ardente in Salone Estense, poi il corteo lungo le strade della città, infine le esequie nella basilica di San Vittore.
Restiamo sulla cronaca ma cambiamo decisamente pagina. Ancora truffe agli anziani: è successo nel parcheggio del supermercato di via Gasparotto, a Varese. Ma stavolta i responsabili sono stati arrestati.
Pattugliamenti della Polizia locale nell’area dei tre scali ferroviari di Varese. Sono gli effetti del progetto regionale “Stazioni sicure”.
Oltre 270mila euro ai corpi di polizia locale della provincia di Varese: lo stanziamento è stato annunciato da Regione Lombardia. I fondi arriveranno grazie a un emendamento presentato anche da Giacomo Cosentino, vicepresidente del Consiglio regionale.
Torna il maltempo sulla Lombardia. Da stasera una nuova perturbazione porterà rovesci e temporali anche su Varesotto e Alto Milanese fino al pomeriggio di domani. La Protezione civile ha emanato un’allerta gialla per temporali (dalle 21 di questa sera) e un’allerta arancione per rischio idrogeologico (dalla mezzanotte).
Continua a tenere banco la protesta dei vigili del fuoco che ieri a Busto Arsizio hanno denunciato la cronica mancanza di personale. Davide Farano, rappresentante sindacale del Funzione pubblica Cgil, spiega le ragioni di questa situazione.
In chiusura una notizia che arriva dalla castellanza varesina di Bobbiate: durante i lavori di restauro della cappellina di San Rocco sono stati ritrovati degli affreschi risalenti al Quattrocento.
In studio Luigi Crespi
© Riproduzione Riservata