LA RASSEGNA
Torna JazzMi, dieci giorni di musica a Milano

Il jazz torna in città, dalle periferie al centro.
Segnalibro fisso nel registro musicale del capoluogo lombardo, il JazzMi giunge alla sua settima edizione sotto la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini.
Il festival che ravviverà Milano da oggi, giovedì 29 settembre a domenica 9 ottobre parla di classicità e contaminazioni, luoghi e arti, passando per concerti, laboratori, cineforum, presentazioni di libri e tanti eventi speciali.
Come sempre accade con JazzMi, è impossibile non fare una selezione dello sterminato cartellone.
L’inaugurazione è affidata giovedì 29 alle 20.30 a Matt Bianco, l’amato duo jazz-dance di Mark Reilly incaricato di galvanizzare il pubblico del Blue Note (replica venerdì 30). Ma già in quella stessa serata c’è l’imbarazzo della scelta.
Alle 21 il Teatro Dal Verme accoglie il sodalizio tra Venerus e Casino Royale: un dialogo tra due generazioni di soul e sperimentazione. Alla Triennale il Fabrizio Bosso Quartet è impegnato in We Wonder,mentre alle 21.30 i Magazzini Generali si aprono all’ethno-pop dei C’Mon Tigre.
Venerdì 30 il nome di punta è il duetto del pianista Uri Caine e del vocalist Theo Breckmann, alle 21 in Triennale. Contemporaneamente, Paolo Fresu omaggia David Bowie con Heroes nella Sala Verdi del Conservatorio, mentre Enrico Intra e il Quartetto Rilke saranno al Teatro Puntozero Beccaria.
Sabato 1° ottobre si segnala il live delle 19.30 di Harpintime, il trio acustico dell’arpista Eleonora Pennino ospite a Magnete Milano. All’insegna del sincretismo con l’hip hop l’appuntamento del Santeria Club, dove alle 22 si esibirà il tastierista inglese Alfa Mist. Domenica 2 alle 12 l’eclettico progetto dei due fisarmonicisti Antonello Salis e Simone Zanchini alla Triennale. Alle 20.30 il Billy Hart & Ethan Iverson Quartet al Blue Note. Alle 21 al Teatro Arcimboldi, l’istrionico Mario Biondi riunisce lo storico quintetto dell’album High Five.
Lunedì 3 Antonio Faraò avvia la rassegna Carte Blanche al Bonaventura Music Club. Martedì 4 all’Arca di via Rimini solo di Sade Mangiaracina alle 19.30 e alle 20.30 al Blue Note il quintetto di Jeremy Pelt.
Alle 21.30 al Garage Moulinski concerto-tributo a Gato Barbieri di Germano Zenga.
Alle 22 gli strumenti elettronici autocostruiti del duo Frank Sinutre al Bicocca Village.
Mercoledì 5 all’Armani Silos c’è Enrico Rava alle 20.30. Alle 21 all’Alcatraz attesa per The Cinematic Orchestra. Alle 21.30 Marco Detto al Garage Moulinski. Da scoprire il Classical-Jazz DJ Set di giovedì 6, alle 21 a Cascina Nascosta. Alle 21 Paolo Tomelleri al Cinema Teatro Trieste (replica venerdì 7).
Per il quartetto di Avishai Cohen è prenotata la Triennale alle 21 di venerdì 7. Alle 21.30 il duo techno-jazz Flat Maze al Bachelite CLab.
Sabato 8 alle 20.30 la chitarra di Richard Marx calca il palco del Blue Note (replica domenica 9). Alle 21 Bobby Solo al Santeria, alle 23 Keyon Harrold in Triennale.
Domenica 9 si conclude con Javier Girotto alle 15 in Triennale. Alle 21 Raphael Gualazzi in Conservatorio e il quartetto dei fratelli Ragonese con Ares Tavolazzi al Nuovo Auditorium di Carugate.
© Riproduzione Riservata