A TEATRO
Un nuovo anno con applausi a scena aperta
Tantissime le proposte milanesi per trascorrere un Capodanno diverso
A teatro con brindisi di mezzanotte ma anche spettacoli pomeridiani per l’ultimo dell’anno a Milano.
Al Carcano di corso di Porta Romana 63 Lella Costa, accompagnata da Carlo Fava al pianoforte, con inizio alle 22.30, in una stand up d’autrice (71/84 euro, info@teatrocarcano.com).
È di Stefano Benni Il bar sotto il mare con cui alle 22 Fabrizio Checcacci, Roberto Andrioli e Lorenzo degli Innocenti, con la regia di Emilio Russo, accompagnano al nuovo anno dal Teatro Menotti di via Menotti 11 (45/55 euro, biglietteria@teatromenotti.org).
Ispirato al film di animazione e dall’opera teatrale di Marcelle Maurette, il musical Anastasia dà appuntamento alle 21.30 al Teatro Arcimboldi di viale dell’Innovazione 20 (dal 25 dicembre al 12 gennaio, 50/120 euro, boxoffice@teatroarcimboldi.it).
Musical di Capodanno anche al Nazionale di via Rota 1 con la Compagnia della Rancia e La febbre del sabato sera alle 21 (100/150 euro, teatronazionale.it).
Risate e suspense con Funny Money. In fuga con il malloppo di Ray Cooney nell’adattamento di Matteo Vacca alle 21.30 al Teatro Martinitt di via Pitteri 58 (60 euro, info@teatromartinitt.it), mentre al Lirico Giorgio Gaber di via Larga 14 dalle 21.30 si ride con Ale & Franz (dal 23 dicembre all’11 gennaio; 79/110 euro; teatroliricogiorgiogaber.it) e al Repower di via di Vittorio ad Assago con I Legnanesi (70/110 euro, teatrorepower.com).
Saltimbanchi, clownerie, circo e teatro fisico per il Clown Gala delle 22.15 al Teatro Fontana di via Boltraffio 21 (anche il 21 e 22 dicembre; 50 euro; biglietteria@teatrofontana.it) e duplice l’appuntamento al teatro Parenti di via Pier Lombardo 14, dove oltre a Filippo Timi alle 21.15 nella Sala Grande (50/70 euro), in sala Blu alle 21.45 Alessandra Faiella, accompagnata da Chiara Piazza al violoncello, difende la vecchiaia in Age Pride di Lidia Ravera (fino al 5 gennaio; 55/75 euro; teatrofrancoparenti.it).
All’EcoTeatro di via Fezzan 11 alle 22.30 la storia del Festival di Sanremo con Dei fiori… grazie(40/60 euro; biglietteria@ecoteatro.org).
Ricco anche il pomeriggio teatrale milanese del 31 dicembre. Alle 16 al Piccolo Teatro Strehler di largo Greppi Falaise - spettacolo in bianco e nero per otto umani, un cavallo e dei piccioni offre poesia in una complicità tra esseri umani e animali con la compagnia franco-catalana Baro d’evel (dal 27 dicembre al 4 gennaio, 15/40 euro); alla stessa ora al Piccolo Teatro Studio Melato di via Rivoli 6 la Compagnia Carlo Colla & Figli propone la riduzione per marionette di Lo schiaccianoci (dal 28 dicembre al 6 gennaio; 15/25 euro. Info piccoloteatro.org). Spettacolo di Capodanno alle 21 anche al Salone delle Feste di Campione d’Italia: un galà in stile Hollywood con ospite Gene Gnocchi in una serata che prevede anche balli, musica dal vivo, illusionisti e cena (350 euro; vivaticket.com).
© Riproduzione Riservata