UOMO
Back to work con eleganza

Mai così eleganti. La moda uomo del prossimo autunno inverno, infatti, racconta un ritorno a una classicità quasi dimenticata, rinunciando a qualsiasi stravaganza. Una tendenza che è stata approvata all’unanimità dalle passerelle di Milano, Londra e Parigi e che ora è (finalmente) il momento di sperimentare live attraverso quello che è il capo emblematico del menswear per la prossima stagione: il completo.
Saranno giacca e pantaloni dalle linee sartoriali la divisa ufficiale del back to work maschile, declinato in una versione più casual rispetto ai modelli a cui siamo stati abituati. La silhouette degli abiti proposti per il rientro in ufficio, infatti, si fa meno rigorosa, rendendo il completo un vero e proprio passepartoutdal mattino fino all’aperitivo, grazie a colori particolari, tessuti inusuali e persino paillettes.
A dare un tocco di modernità, poi, sono gli accessori: la cravatta viene infatti sostituita da pullover e sottogiacca più sportivi, in cui è il colore a giocare un ruolo fondamentale. Come completare l’outifit in vista delle giornate più fredde? Con un cappotto doppiopetto dal taglio estremamente classico o con un peacoat più informale, ovviamente.
L’alternativa fashion per affrontare le temperature rigide, invece, è il Teddy Coat che, grazie al suo effetto peluche è l’ideale per dare accompagnare i capi più trasgressivi della moda maschile. A brillare accanto a un menswear rigoroso ed elegante, infatti, è lo street style, da sempre territorio di sperimentazioni originali degli stilisti. Uno dei trend più interessanti della stagione, infatti, sono i pantaloni di pelle, dal mood rilassato e dalla silhouette morbida, ma dai colori intensi: sono, infatti, nero e marrone le nuance più amate, perfette per ospitare dettagli rock e da motociclista ed essere abbinati a camice inamidate e blazer oversize.
Sarà l’anno del gilet in maglia, uno dei grandi ritorni da amare durante le giornate uggiose: con o senza bottoni, può essere portato da solo e con le braccia nude o sopra una camicia, ma rigorosamente senza giacca in quanto vero protagonista del look, grazie a lavorazioni vistose, trame preziose e nuance coraggiose. E se per l’ufficio a vincere sono completi rigorosi e colori tradizionali, nel tempo libero saranno i bermuda a rendere l’autunno interessante. Tagliati all’altezza del ginocchio, si sono fatti notare sulle passerelle grazie ad abbinamenti inusuali come camicia e cravatta o pullover a collo alto e in lana grossa.
Ultimo capitolo della moda uomo dell’autunno è la maglieria, che diviene il luogo giusto dove sperimentare e trovare soluzioni innovative attraverso linee destrutturate, sfumature bold e giochi cromatici come il color block.
© Riproduzione Riservata