LA DECISIONE
Varese, a 30 all’ora nell’area delle stazioni
Il Comune ha istituito la Zona 30 su viale Milano, viale Casula, viale Maspero, via Cavour, via Raindoli, via Luini e via Como

Il Comune di Varese ha ufficialmente istituito una nuova “Zona 30” nel comparto stazioni, un’area strategica per la mobilità cittadina. L’ordinanza, firmata dal Comandante della Polizia Locale Claudio Vegetti, prevede il limite di velocità di 30 km/h su viale Milano, viale Casula, viale Maspero, via Cavour, via Rainoldi, via Luini e via Como.
SICUREZZA STRADALE
Questa misura si inserisce nel più ampio Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) di Varese, volto a promuove la sicurezza stradale e la mobilità dolce. Il PUMS prevede, tra le altre cose, l’implementazione di Zone 30 in diverse aree della città, con l’obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli, diminuire l’incidentalità e migliorare la qualità della vita urbana. In particolare, il piano mira a garantire massime condizioni di sicurezza per pedoni e ciclisti, soprattutto per le categorie più deboli come anziani e minori, attraverso l’ampliamento dei presidi di sicurezza stradale e la creazione di aree a velocità limitata.
PEDONI E CICLISTI
L’istituzione della Zona 30 nel comparto stazioni rappresenta quindi un passo concreto verso l’applicazione del piano di mobilità voluto dall’amministrazione Galimberti. La nuova disciplina della circolazione favorirà la sicurezza di pedoni e ciclisti, migliorando la vivibilità dell’area e promuovendo l’uso di mezzi di trasporto alternativi.
Gli approfondimenti sulla Prealpina di giovedì 15 maggio, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata