FENOMENO NATURALE
L’aurora boreale incanta Varese
Spettacolo in cielo questa sera nel capoluogo e in alcune aree della provincia

Uno spettacolo. Un incanto. L’aurora boreale ha “decorato” nella serata di giovedì 10 ottobre il cielo di Varese e di alcune zone della provincia. Il fenomeno cromatico caratterizzato visivamente da bande luminose che assumono un’ampia gamma di forme e colori, è stato visibile anche in altre zone d’Italia. È causato dall’interazione di particelle cariche (protoni ed elettroni) di origine solare con la ionosfera terrestre (atmosfera tra i 100-500 km): gli atomi dell'atmosfera emettono luce di varie lunghezze d’onda. La foto allegata, scattata da Gianluca Bertoni, è stata pubblicata su Instagram dal Comune di Varese.
VISIBILE AL NORD
L’attesa aurora boreale ha percorso stasera, dunque, i cieli italiani con spettacolari immagini che arrivano da diverse città del nord Italia. Numerose le segnalazioni dal Veneto, dove gli effetti visivi della tempesta geomagnetiche di Classe G4 sono stati ben evidenti, ma avvistamenti anche in Piemonte (nel Novarese e Vercellese) e Lombardia. Lo spettacolare fenomeno che ha trasformato i cieli della sera in una luce mista rossa e violacea è rimasto visibile per diverso tempo in particolare sulle Alpi, guardando in direzione Nord. Sono sempre più frequenti le aurore boreali anche in centro Europa, un fenomeno in passato considerato presagio di sventura. Una molto intensa infatti apparve in Germania e in altri Paesi poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
© Riproduzione Riservata