IL CANTIERE
Viale dei Tigli si rifà il look: dieci giorni di lavori
Previsto un intervento di taglio e potatura per le piante centenarie dal 7 gennaio. Il Comune ha previsto lavori anche in altre zone

Dieci giorni di lavoro per rimettere in sesto le piante centenarie del viale dei Tigli. Cominceranno a lavorare martedì 7 gennaio, a Gallarate, gli operai incaricati dal Comune di mettere mano alle piante del viale che conduce alla scalinata di Crenna. L’intervento di taglio e potatura è di proporzioni significative e toccherà una delle strade alberate più caratteristiche della città, che rappresenta un luogo di valenza storica e culturale. L’età delle piante, che vennero messe a dimora circa un secolo fa, lascia intuire la delicatezza delle operazioni.
IL CALENDARIO DEI LAVORI
L’avvio del cantiere coinciderà con la ripresa delle lezioni dopo la pausa natalizia per il liceo gallaratese. Secondo le indicazioni fornite da Palazzo Borghi gli operai saranno impegnati per circa dieci giorni, dalle 8 alle 16. Per questo devono mettere in conto possibili disagi e ricadute sulla circolazione i genitori che ogni mattina accompagnano a scuola i giovani liceali.
GLI ALTRI INTERVENTI
Le operazioni in partenza si inseriscono in un più ampio piano di interventi che il Comune ha messo in previsione per i mesi a venire. Saranno sostituite cinque piante in corso XXV Aprile, dove lo scorso giugno un albero era caduto all’improvviso su un’auto in sosta. Il Comune ha previsto inoltre la messa a dimore di nuovi alberi in 13 punti della città. Tra le nuove essenze, due magnolie che andranno ad abbellire l’una il parco di viale Milano e l’altra il giardino pubblico in via Custodi. I tecnici comunali saranno costretti a correre ai ripari per via dei danni causati da un insettino di origine asiatica, invece, ad Arnate, dove i liquidambar di via XXII Marzo sono stati attaccati dall’animaletto che avvolge i rami con i suoi filamenti bianchi che sembrano cotone lavorato all’uncinetto fino a farli seccare. Per ora, le misure drastiche riguarderanno un solo esemplare, che sarà sostituito.
© Riproduzione Riservata