LA GARA
25° Green Pistons: 300 piloti pronti alla sfida nella moto cavalcata enduro
Teatro dello show Cassano Magnago, Cairate, Carnago, Oggiona e Castelseprio. Prima e dopo le acrobazie organizzate accurate pulizie di boschi e sentieri
Il 25esimo Green Pistons non teme né l’umidità novembrina né la pioggerella. Tutto è pronto sia per la prova acrobatica di Cassano Magnago nell’area di via Marconi sia al fettucciato di Cairate in via Morazzone. Alla chiamata del Moto Club Green Pistons di Cassano Magnago – sorto nel 1999 – anche stavolta hanno risposto ben 300 piloti di moto enduro provenienti da dodici regioni d’Italia, Svizzera e Francia che – sabato 1 novembre, ore 18-22, e domenica 2 novembre, ore 9.30-15 – si daranno battaglia nelle cinque prove cronometrate lungo gli 80 km del tracciato che coinvolge i territori di Cassano Magnago, Cairate, Carnago, Oggiona Santo Stefano e Castelseprio.
I PILOTI IN GARA
Ciliegina sulla torta per i 25 anni della moto cavalcata è la presenza del neozelandese Hamish MacDonald, neo campione del mondo enduro classe E3, team Sherco-CH Racing diretto da Fabrizio Azzalin di Albizzate. Tra i professionisti, MacDonald dovrà difendersi dagli attacchi del vincitore 2024, il brianzolo Morgan Lesiardo, pilota ufficiale Triumph, campione italiano enduro con un brillante passato nel cross. Un altro rider titolato al via a Cassano è Luca Piersigilli su Beta con cui ha disputato il mondiale 2025. Altri “pilotoni” in sella alle potenti bicilindriche di oltre 500cc sono il bresciano Alessandro Botturi (top rider Yamaha), il varesino Francesco Montanari (pilota ufficiale Aprilia), il dakariano di Sumirago Ottavio Missoni su Kove 800 Rally, Alessandro Ruoso pure lui con Yamaha, ex campione del mondo FIM Bajas World Cup.
NON SOLO MOTO
Sul fronte organizzativo tutto è confermato con il Moto Club Green Pistons che, grazie ai 40 volontari – tutti motociclisti che rinunciano a correre – è impegnato da giorni nella pulizia dei tratti boschivi e allestimento delle prove che, nel post gara, verranno ripristinati con giornate ecologiche che mobilitano decine di volontari. Teatro delle sfide acrobatiche sono la vasta area di via Marconi, tra Oggiona e Cassano, dove si svolge il prologo di sabato (ore 18-22), illuminata a giorno dalle torri faro, la stessa area di spettacolo che ospiterà il Trofeo Green Pistons di domenica (ore 9.30-15), oltre alla prova di Cairate in un percorso fettucciato che mette a dura prova le prestazioni delle moto e la resistenza fisica dei piloti: qui in palio il Memorial Ilario Rustighini. Partenza, arrivo e premiazioni – con un divertente villaggio espositivo – sono fissati all’oratorio San Carlo di Cassano, vicino al parco della Magana. Qui un’esposizione di decine di fotografie narra la storia dell’evento, a partire dall’origine della regolarità con il mitico “Trofeo Bustese” degli anni ’60 che solcava brughiera, boschi e sentieri tra i fiumi Olona, Arno e Rile. Grande è l’impegno di moto club, tecnici e piloti che puntano a un brillante piazzamento nelle sei classi. Accanto ai piloti professionisti che si giocano l’alloro il segreto del successo del Green Pistons, dall’anno 2000 a oggi, è vedere all’opera – tra fangaie, salti e pietraie – gli appassionati di moto enduro di tutte le età, dalle moto d’epoca alle pesanti bicilindriche, dalle sfide tra le ragazze ai giovanissimi Under 16 con le piccole 2 tempi di 50 cc.
Info ed elenco iscritti sul sito GreenPistons.it. Sui social della manifestazione, news, foto e video in tempo reale.
© Riproduzione Riservata


