L’INIZIATIVA
A Como la lotta alle truffe passa dai bus
Sui mezzi pubblici cartelli che invitano a contattare il 112
Asf Autolinee, azienda storica della provincia lariana, e il Comando provinciale dei carabinieri uniti per combattere il fenomeno delle truffe agli anziani.
«Attraverso eventi informativi e campagne di sensibilizzazione, che si svolgeranno nelle nostre sedi e nei luoghi di aggregazione della nostra città - spiegano dalla società di trasporti -, ci proponiamo di educare i cittadini su come riconoscere e prevenire le truffe. L’iniziativa, che si inserisce nel quadro delle costanti attività di prossimità e tutela delle fasce deboli della popolazione, prevede l’esposizione – per un periodo di 30 giorni – di manifesti informativi sulle fiancate e sulla parte posteriore di due autobus di linea impiegati nel trasporto pubblico comunale».
Le immagini puntano a veicolare un messaggio di vicinanza e di attenzione «verso la popolazione più esposta a fenomeni truffaldini, invitando tutti i cittadini a mantenere alta la soglia di attenzione e a rivolgersi sempre con fiducia ai carabinieri».
Da oggi, due bus che gireranno sulle linee C146 (Como – Bergamo) e C110 (Como Menaggio – Colico), avranno una decorazione laterale con la scritta: «Fermiamo le truffe agli anziani – Chiama il 112».
L’iniziativa proseguirà successivamente nella diffusione del messaggio mediante i pendenti presenti su tutti i nostri bus.
© Riproduzione Riservata


