L’EVENTO
A Solbiate Olona romba la Q3
Tanti ospiti alla serata di presentazione della nuova Audi
Non solo un unveiling automobilistico. Quello di giovedì 13 novembre alla sede solbiatese dell’Audi Zentrum di Varese, è stato un appuntamento tra design, urbanità e intelligenza applicata. Tre aspetti che hanno caratterizzato la presentazione del nuovo modello dell’Audi Q3: una vettura «nata nel 2011 e diventata in pochissimo tempo la più venduta del nostro marchio», riporta Mirko Monteforte, responsabile di Audi Sport e della sede di Solbiate Olona. È per questo che la serata è stata «per noi importantissima», ribadisce Juri Monteforte, direttore operativo di Audi Zentrum Varese: «È l’atto conclusivo di un rinnovamento che ci dà la terza generazione di questo suv compatto», lanciato nel suo primo modello 14 anni fa «con grandi aspettative, che poi ha superato». Ma se il claim della serata parla di «movimento d’avanguardia», Monteforte chiarisce che «non riguarda solo le automobili», in quanto «questi eventi vogliono far incontrare a chi partecipa le eccellenze del territorio, anche in altri campi».
È in questo senso che si spiega la presenza di tre ospiti d’eccezione: Roberto Valbuzzi, noto chef e conduttore televisivo, che nel corso della serata ha anche presentato il suo nuovo libro “50”; Fabrizio Rigolio, Ceo di Rizoma, azienda di design applicato alla mobilità; e German Picco, Ceo di FutureClo, nonché fondatore della tecnologia Ioria, applicata anche a speciali totem per “provare” virtualmente dei capi di abbigliamento. «L’auto è un po’ il mio secondo ufficio», confessa Valbuzzi, in riferimento alla sua agenda spesso fittissima: «I comfort e la tecnologia mi permettono di massimizzare le ore nella giornata lavorativa», ma anche lo stile «dev’essere inconfondibile». E se Rigolio sostiene che «è l’ingegneria a dover sposare il design», e che questo è prima di tutto «risoluzione di un problema», Picco si sofferma sul concetto di «smart cities» come di scenari in cui il consumatore, che sia in cerca di un indumento o di un’auto, «possa essere riconosciuto, profilato e consigliato su un possibile acquisto».
© Riproduzione Riservata


