INNOVAZIONE
Accessibility act: prodotti e servizi inclusivi per tutti
Obiettivo garantire pari opportunità di accesso e utilizzo. La norma europea in vigore dal 28 giugno, ma la transizione durerà fino al 2030

È entrato in vigore il 28 giugno 2025 l’Accessibility act, normativa europea che impone alle imprese di rendere accessibile a tutti, comprese persone con disabilità, un’ampia gamma di prodotti e servizi, fisici e digitali. In questo caso l’obiettivo è quello di garantire pari opportunità di accesso e utilizzo degli ambienti digitali e fisici.
L’EEA (European accessibility act) copre prodotti come computer, smartphone, sistemi operativi e dispositivi di comunicazione. Sono esentate dall’obbligo le imprese con meno di dieci dipendenti e un fatturato annuo non superiore ai due milioni di euro. Come dice il nome della direttiva, i prodotti devono essere accessibili, ovvero: percepibili, comprensibili, operabili (l’utente deve avere tempo e modo di interagire). Come detto, l’obbligo è entrato in vigore il 28 giugno 2025, ma è previsto un periodo di transizione fino al 2030 per consentire ai fornitori di adeguare alle nuova direttiva i prodotti in uso. Chi viola la norma, rischia sanzioni fino a 40.000 euro.
© Riproduzione Riservata