IL LUTTO
Addio a Francesco Zoni, una vita tra i cavalli
Aveva compiuto 100 anni a marzo, era l’istruttore Fise più longevo d’Italia. Nato e vissuto a Casorate Sempione, viveva a Varese dove si terranno i funerali

Si è spento questa mattina – venerdì 4 luglio – all’età di 100 anni (compiuti il marzo scorso) Francesco Zoni, cavaliere e storico istruttore federale di equitazione di 2° Livello. Nato e vissuto a Casorate Sempione, legato da sempre alla scuderia La Capinera, era l’istruttore Fise più longevo d’Italia, direttore di Campo, ispettore e sllenatore. Da qualche anno si era trasferito a vivere a Varese.
I CAVALLI NEL CUORE
Uomo di cavalli da sempre, ha vissuto gli anni d’oro della brughiera varesina, quando l’allevamento dei conti Bocconi era ancora in essere alla scuderia San Giorgio, oggi in rovina; ha fatto il caporale di scuderia, ha montato in caccia per anni, e dai suoi ricordi emergevano spesso le sue lunghe passeggiate con il cavallo a mano da Casorate all’ippodromo di San Siro dove portava a correre i purosangue. Una vita tra i cavalli, provando ogni specialità, appassionato e vivace. Tra i suoi numerosi allievi c’è stato anche il cavalier Vittorio Orlandi, oggi presidente di Fise Lombardia. Nel cuore ha sempre avuto anche il mondo del Palio, in particolare il Palio di Legnano dove approda negli anni ’50 e nel 1960 vince con la giubba della contrada La Flora.
L’ULTIMO SALUTO A VARESE
I funerali di Zoni si terranno lunedì 7 luglio a Varese alla basilica della Brunella alle ore 10.
Leggi i messaggi di cordoglio.
© Riproduzione Riservata