CINEMA E TEATRO IN LUTTO
Addio a Remo Girone: fu il cattivo della Piovra a Baveno
Morto a Monaco all’età di 75 anni. Girò alcune riprese sul lago Maggiore

È morto improvvisamente a Monaco a 75 anni Remo Girone, volto noto della Tv e del teatro. Nato ad Asmara nel 1948, Girone divenne famoso grazie alla tv e al ruolo del cattivo Tano Cariddi nella terza stagione de “La Piovra”, ruolo che ha continuato a ricoprire anche per le tre stagioni successive e che ha ripreso anche nella Piovra 10, l’ultima stagione della fortunata fiction Rai.
Girone registrò una parte della serie della �Piovra 4� nel 1989 anche a Baveno, sul lago Maggiore, in una villa che la produzione affittò, detta dell’arabo, o villa Barberis dal nome del proprietario di origine biellese Alberto Barberis che la edificò nel 1908, in stile orientale dopo vari viaggi nei Paesi Arabi. Qui, come, banchiere Tano Cariddi, aveva la residenza ed aveva, alla fine della puntata, ucciso, strangolandola nella camera da letto, la moglie.
Michele Placido, commissario Cattani, era arrivato nella casa troppo tardi. Altre scene della fiction erano state girate ad Arona in piazza del Popolo e a Milano. Dopo il successo de “La Piovra”, per Girone sono arrivati tanti altri ruoli di prestigio in serie tv, da “Dalla notte all’alba” a “Morte di una strega”, “Dio vede e provvede” nel 1996, “L’elefante bianco” nel 1998, “Morte di una ragazza perbene” nel 1999 e produzioni più recenti come “Maria di Nazaret” del 2012, “Vostro onore” nel 2022 e “Everybody Loves Diamonds”.
Girone ha sempre recitato anche al cinema, prendendo parte a produzioni internazionali come �Heaven�, La duchessa di Langeais�, �La legge della notte � con Ben Affleck dove era ritornato a interpretare il ruolo del capo mafia e “Le Mans ‘66 - La grande sfida” di James Mangold, dove ha interpretato magistralmente Enzo Ferrari. Il suo ultimo lavoro al cinema, una produzione americana, “The Equalizer 3 - Senza tregua” con Denzel Washington, era stato girato in Italia tra Campania e Lazio.
© Riproduzione Riservata