L’EVENTO
Bodio Lomnago: qui si riscrive la storia
Stasera, venerdì 10 ottobre, in biblioteca la presentazione del volume di Corsalini che racconta il paese attraverso un dialogo immaginario

Dopo “Quel che non sai di Varese” ecco “Quel che non sai di Bodio Lomnago”. Proseguono i viaggi nella memoria (e dunque nella storia) di Samuele Corsalini, 34 anni, varesino, scrittore e divulgatore. Questa sera, venerdì 10 ottobre, alle ore 21, alla biblioteca comunale Antonio Zanoletti, presenterà appunto il volume su Bodio Lomnago che compie il viaggio a ritroso attraverso un dialogo immaginario tra due figure simboliche del paese: don Cesare Ossola e
Piero Puricelli. Il primo storico parroco e maestro che ha formato intere generazioni, Puricelli imprenditore e politico noto per aver realizzato la prima autostrada al mondo. Due visioni complementari, quella comunitaria e spirituale da un lato, e quella istituzionale e legata al progresso dall’altro, si intrecciano per raccontare la storia di Bodio Lomnago da prospettive differenti e profonde. Il dialogo immaginario parte dalle radici preistoriche e arriva ai giorni nostri.
L’evento di stasera è organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro loco e l’associazione “Amici di Filippo”.
© Riproduzione Riservata