L’INIZIATIVA
Camelot, a Cassano torna il Medioevo
Weekend al parco della Magana: tuffo del passato tra costumi d’epoca, gare e antiche ricette. Attese migliaia di persone

Cavalieri che si sfidano in un vero e proprio torneo medievale, cena in tenda servita in piatti di coccio secondo ricette storiche. E poi scuola di magia, laboratori di araldica, tiro con l’arco, scherma medievale, tanto per i ragazzi quanto per gli adulti. Tutto attorno, food truck con specialità ispirate al tema, per una cena meno elaborata ma comunque sfiziosa. Per famiglie e appassionati. Per un intero fine settimana il parco della Magana di Cassano Magnago si trasformerà in Camelot: attese - meteo permettendo - alcune migliaia di persone. Famiglie prima di tutto, ma anche appassionati del genere fantasy. Con una chicca pensata per creare l’atmosfera: sconto sul bere per chi si presenta in abito medievale.
PRIMA VOLTA IN PROVINCIA
«Il progetto ha avuto bisogno di due anni di gestazione, l’anno scorso abbiamo fatto un’esperienza pilota. È un progetto ambizioso che vuole crescere negli anni“, spiega Luigi Fichera, presidente di Malastrana, che cura la rievocazione con la collaborazione delle Officine, che cureranno il contorno, e il Comune.
Entusiasta l’assessore alla Cultura, Alessandro Passuello: «Ringrazio le Officine e Malastrana per la grande occasione che ci hanno dato. È la prima volta che Camelot viene proposta in provincia e riteniamo che la nostra città lo meriti: molti eventi ormai consolidati siamo stati i primi a portarli. Spero sia la prima edizione di una serie».
L’AMBIZIONE
L’evento si candida a diventare una manifestazione di richiamo regionale. «Ci siamo ripromessi per il prossimo anno di associare all’evento una ricerca storica sul nostro territorio“, fanno sapere gli organizzatori. Il sogno è quello di avviare un palio cittadino. «Siamo molto contenti, diamo il nostro supporto perché questo evento possa accadere nella nostra città“, le parole di Mattia Campanoni delle Officine che metteranno in campo l’esperienza acquisita con lo Street food festival e le altre manifestazioni che sono entrate nella tradizione cassanese.
© Riproduzione Riservata