MONTAGNA
Della Bordella e Lamantia nell'inverno della Patagonia
Primi giorni di spedizione dei due alpinisti di Varese

Primi giorni in Patagonia per i due alpinisti di Varese Matteo Della Bordella e Tommaso Lamantia, impegnati nella spedizione insieme all'alpino Marco Majori, membro della Sezione Militare di Alta Montagna.
Il gruppo è partito lunedì 4 agosto dall’aeroporto di Malpensa.
L’obiettivo è la prima salita invernale del Pilastro Goretta, sul Fitz Roy, a 3.405 metri di quota.
«Il giorno dopo il nostro arrivo a El Chalten - ha scritto sui social Della Bordella - siamo già ad arrancare nella neve fresca con i nostri pesanti carichi, fino al Paso Superior, da qui, con gli sci ai piedi all'alba del giorno dopo, andiamo verso la Est del Fitz».
«La crepaccia terminale - ha aggiunto l’alpinista varesino - è il primo ostacolo e superarla richiede già una buona dose di pazienza e sangue freddo. L'unico vantaggio rispetto all'estate è la sciata nella powder fino alla Laguna de Los Tres e da qui, scarponi da sci ai piedi facciamo rientro a El Chalten».
Del resto, alla vigilia della partenza Matteo Della Bordella aveva spiegato che «dopo essere stato così tante volte in Patagonia in estate, era uno sbocco logico vedere le montagne che mi sono più care in un contesto diverso. L’idea nasce dalla curiosità di scoprire qualcosa che già conosco, ma sotto un aspetto nuovo. L’alpinismo invernale non fa parte storicamente del mio background, ma mi stimola l’idea di mettermi alla prova e conoscere un terreno diverso».
© Riproduzione Riservata