ROMA
Enac, parte il primo volo dimostrativo tra Fano e Roma Urbe

(ANSA) - ROMA, 15 SET - E' partito il primo volo, per ora
dimostrativo, che collega Fano all'aeroporto di Roma Urbe. E'
uno degli esempi del nuovo modello di mobilità a corto raggio,
la Regional Air Mobility (RAM) italiana, che integra i territori
con gli altri sistemi di trasporto, "creando una rete
flessibile, intelligente e capillare a livello nazionale, con
vettori pet friendly", spiega l'Enac, che ha fatto volare un
King Air B200 da 9 posti per collegare il versante adriatico a
quello tirrenico.
"La mobilità aerea regionale rappresenta la nuova frontiera
del trasporto aereo da e per gli aeroporti territoriali, in cui
non ci sarà più solo business aviation e scuole di volo, ma
anche servizi accessibili a un pubblico più ampio grazie a
costi di esercizio contenuti, resi possibili dall'innovazione
tecnologica degli aeromobili di nuova generazione e da un
modello di business innovativo introdotto da Enac", ha detto il
dg Alexander D'Orsogna.
L'idea è creare collegamenti efficienti "soprattutto nei
tratti trasversali dell'Italia, consentendo di collegare in meno
di 50 minuti l'aeroporto di Fano all'aeroporto di Roma Urbe,
invece delle quasi 4 ore", fa sapere l'Enac che considera quello
di oggi "il primo passo verso una rete nazionale capillare a
corto raggio", visto che Enac Servizi gestisce 21 aeroporti in
punti strategici della penisola ed un eliporto sull'isola di
Capri.
"Enac ha messo in piedi un cospicuo programma di investimenti
per rendere gli scali appetibili e resilienti" ha detto il
presidente Enac Pierluigi Di Palma, secondo cui "grazie a questo
nuovo paradigma sarà possibile immaginare scenari di
intermodalità aria/aria per raggiungere destinazioni talvolta
lontane dai classici circuiti di massa ed in modo diverso".
(ANSA).
© Riproduzione Riservata