GLI EVENTI
“Scegli, vivi, ama”: ecco il Natale a Gallarate
Presentato il calendario di iniziative per le festività. Longobardi: «Intreccio tra eventi e promozione del commercio e della città»
«Scegli, vivi, ama». È questo lo slogan che accompagnerà il ricco calendario di eventi del Natale 2025 a Gallarate. Questa mattina, mercoledì 18 novembre, l’assessore alle Attività economiche, Rocco Longobardi – insieme con il presidente di Confcommercio Ascom Gallarate Malpensa, Renato Chiodi, e al presidente del Naga, Luca Cucchiara – ha svelato il programma pensato per accendere la città con un’atmosfera speciale. «Stiamo investendo sull’atmosfera per la città – afferma Longobardi – un lavoro che passa anche dal Natale».
Scegli, vivi, ama
Il cuore della strategia di comunicazione batte proprio attorno allo slogan scelto, rappresentato da un nastro rosso e oro che, avvolgendo un albero di Natale, forma un cuore. L’assessore Longobardi ha evidenziato la volontà dell’amministrazione di creare un palinsesto capace di «intrecciare eventi e promozione del commercio e della città». Tra le novità, la rubrica “Il Natale di…”, una serie di brevi ritratti che racconteranno le storie dei commercianti del Distretto del commercio. Confermato anche il villaggio di Babbo Natale nella sua sede tradizionale, affiancato dal villaggio dei bambini curato con MalaStrana, che nei weekend proporrà attività dedicate ai più piccoli. Per amplificare la visibilità del calendario sono state coinvolte influencer locali, insieme ad Ascom e Duc. Prezioso anche il kit di allestimento ufficiale, con duemila metri di tulle rosso e adesivi chiudipacco per i negozi. Due i concorsi rivolti al pubblico: “La magia delle vetrine” e il contest fotografico >nataleagallarate, con premiazione dopo l’Epifania. Novità assoluta, poi, le aperture serali con eventi dedicati. A completare il tutto, la mappa digitale delle attività aderenti.
Luci e scenografia
Per il terzo anno tornano le sfere rosse e luminose, ma la scenografia principale cambia volto: al posto dell’albero costruito ci sarà un albero vero, ricoperto da migliaia di luci. Quattro chilometri di luminarie formeranno un grande cilindro e un cielo luminoso sopra la pista: una trama leggera di giorno, un tappeto scintillante di sera. Confermate anche le luci nei rioni. «È un modo per valorizzare non solo il centro ma tutta la città», ricorda Longobardi.
Un Natale con un’anima
Il Natale 2025 diventa così non solo un periodo di festa, ma un vero volano per l’economia locale, frutto della collaborazione tra amministrazione, Naga e Confcommercio. «Stiamo investendo sull’atmosfera per la città – afferma Chiodi – il Natale è parte di un più ampio lavoro di riqualificazione e di rilancio del commercio e del contesto in cui è inserito». Cucchiara sottolinea come quest’anno si sia voluto dare «anima e personalità al commercio», puntando su allestimenti coordinati e iniziative capaci di creare coinvolgimento e identità.
© Riproduzione Riservata


