FORMAZIONE
Gallarate: «La mediazione salva le relazioni»
All’istituto Falcone la consegna degli attestati del corso che aiuta a prevenire e risolvere i conflitti
“La mediazione salva le relazioni”. È il motto della mediazione tra pari, strumento di prevenzione e risoluzione dei conflitti attraverso dialogo e ascolto. Oggetto da anni di un apposito corso all’istituto superiore Falcone: oggi, sabato 8 novembre, dopo 20 ore di formazione con svolgimento di simulazioni di casi, la consegna degli attestati di partecipazione per 28 studenti di quarta. «Quest’anno per la prima volta c’è stata la presenza d’una ragazza già formata, Alessia Micucci, che con un’altra compagna ha portato in aula un vero conflitto, risolto con un accordo», dice Annitta Di Mineo, ex docente dell’istituto e ora mediatrice per la rete Risorsa Cittadino, presente con Anna Vena, referente interna del progetto.
Gli alunni formatisi un anno fa hanno, peraltro, partecipato lo scorso 20 gennaio alla prima Giornata del rispetto (introdotta dalla legge 70 del 2024 in materia di prevenzione e contrasto a bullismo e cyberbullismo): «Hanno fatto un giro delle classi chiedendo agli altri ragazzi di scrivere su un bigliettino cosa intendono con la parola rispetto, poi i vari biglietti sono stati affissi», dice ancora Di Mineo. Soddisfatti gli alunni per il percorso affrontato. «La mediazione si è rivelata uno strumento utile per capire come risolvere determinate dinamiche e problemi tra amici e tra familiari, senza litigare, in modo civile», dice la giovane Andrea. «Quando i miei amici discutevano ero sempre il primo a mettermi in mezzo, ora ho delle basi in più. Può capitare che parta un insulto di troppo e ci siano contrasti, adesso ho imparato a gestire e risolvere la cosa con maggiore calma», aggiunge Mohamed Amine.
© Riproduzione Riservata


