SINERGIA
“Generazione d’Industria” festeggia 15 anni
L’evento celebrato nella sede di Eolo a Busto Arsizio. Rinnovato il protocollo tra scuola, impresa e Provincia.

Un decennio e mezzo in sinergia fra istruzione e lavoro, con quasi 75 aziende coinvolte e oltre 750 borse di studio assegnate: sono i numeri di Generazione d’Industria, il progetto di Confindustria Varese celebrato oggi, lunedì 6 ottobre, con un evento insieme celebrativo e inaugurale per il nuovo anno, nella sede di Eolo Spa di Busto Arsizio. L’occasione ha segnato anche il rinnovo del protocollo d’intesa tra Confindustria Varese, Provincia di Varese e Ufficio Scolastico Territoriale, atto che – come spiega Tiziano Barea, presidente di BTSR International e fondatore nel 2011 dell’iniziativa – «rappresenta un segno concreto del valore che questo progetto ha assunto negli anni, diventando un vero e proprio punto di riferimento per il territorio».
«RESPONSABILITA’ E VISIONE»
Per Marco Magrini, presidente della Provincia di Varese, «il rinnovo del protocollo è una scelta di responsabilità e visione», avendo creato «un ponte solido tra scuola e imprese, offrendo ai giovani reali opportunità di crescita e contribuendo al rafforzamento del tessuto produttivo varesino». Sulla stessa linea Giuseppe Carcano, provveditore dell’Ufficio Scolastico Territoriale, che ha sottolineato come iniziative come questa promuovono con successo «l’avvicinamento del mondo del lavoro a quello della scuola, assicurando una Formazione Scuola Lavoro (già PCTO, ndr) di elevata qualità» e quindi «un orientamento efficace».
«OPPORTUNITA’ CONCRETA»
A fare gli onori di casa Ilaria Pasquali, HR Director di Eolo Spa, che ha ricordato come “Generazione d’Industria” rappresenta «un’opportunità concreta per restituire valore al territorio, costruendo un ponte tra scuola, giovani generazioni e mondo del lavoro».
© Riproduzione Riservata